Un condomino può organizzare feste rumorose sul terrazzo ogni weekend?

Feste rumorose su terrazzo condominiale: illegittimo per rumori superiori alla normale tollerabilità e forse perché viola il regolamento.  Il terrazzo o il balcone del proprio appartamento, specialmente nella bella stagione, diventano un’estensione naturale della casa, uno spazio da vivere e condividere con amici e parenti. Organizzare una cena, un aperitivo o una festa all’aperto è […] Continua A Leggere Un condomino può organizzare feste rumorose sul terrazzo ogni weekend?

Si può chiamare la polizia per far finire una festa privata?

Rumori, schiamazzi e musica ad alto volume causati dal party organizzato in casa dal vicino: si può chiedere alle forze dell’ordine di intervenire? Sempre più persone si rassegnano a subire i rumori molesti dei vicini dopo aver constatato che diffide, segnalazioni e denunce non sono servite a nulla. Eppure, non dovrebbe essere così: la legge […] Continua A Leggere Si può chiamare la polizia per far finire una festa privata?

Chi paga le spese per i regali delle feste dei figli?

Feste per i compleanni del figlio: devono pagare entrambi i genitori a metà oppure sono comprese nel mantenimento ordinario? Chi ha figli piccoli che vanno alle scuole elementari o alle medie sa bene che, con cadenza quasi settimanale, c’è sempre una festa di compleanno a cui partecipare. E ciò richiede un contributo economico per il […] Continua A Leggere Chi paga le spese per i regali delle feste dei figli?

È legale servire alcolici in una festa privata a minori?

Quali rischi legali si incorrono nell’organizzare una festa privata con alcol per minorenni? È possibile servire da bere a chi non ha compiuto 18 anni e cosa rischia l’organizzatore? Un nostro lettore ci scrive testualmente: «Sono maggiorenne e sto organizzando una festa per Halloween con 70 invitati, tutti amici, alcuni di questi minorenni. Il party […] Continua A Leggere È legale servire alcolici in una festa privata a minori?

Festa del vicino, fino a che ora la musica alta?

C’è un limite orario oltre il quale non è possibile fare rumore? Si può chiamare la polizia per far interrompere una festa privata? Schiamazzi, grida e altri rumori intollerabili sono illeciti. Il problema è che non sempre si riescono a tutelare i propri diritti cosicché, nonostante diffide e denunce, si è costretti a rimanere svegli […] Continua A Leggere Festa del vicino, fino a che ora la musica alta?

Feste ed eventi non autorizzati in luogo pubblico: cosa fare?

Party, spettacoli ed eventi musicali organizzati in piazza o in strada senza il permesso del Comune: è possibile sporgere denuncia? Non è possibile occupare il suolo pubblico senza prima aver ottenuto l’autorizzazione da parte del Comune. Ci sono determinate tempistiche da attendere per avere il permesso e, in alcuni casi, si devono pagare dei tributi […] Continua A Leggere Feste ed eventi non autorizzati in luogo pubblico: cosa fare?

Feste popolari e concerti rumorosi: il Comune è responsabile?

Che fare se il rumore per feste, spettacoli e sagre organizzate dal Comune non fanno né dormire né riposare? Con l’arrivo dell’estate vorresti riposare di più. E paradossalmente proprio in questo periodo è più difficile poiché la gente si riversa per le strade e fa chiasso fino a notte fonda. Quando poi l’amministrazione locale organizza […] Continua A Leggere Feste popolari e concerti rumorosi: il Comune è responsabile?

Feste private: posso chiedere un contributo agli invitati?

Come mettersi in regola col fisco in caso di richiesta di pagamento per l’ingresso a una festa in un giardino privato. Hai intenzione di organizzare delle feste private in un terreno di tua proprietà. Ogni partecipante dovrà pagare per accedere all’evento. Ti chiedi se tutto ciò è legale, se ti occorrono autorizzazioni, se corri il […] Continua A Leggere Feste private: posso chiedere un contributo agli invitati?

Entrare a un party esclusivo fingendosi qualcun altro è reato?

Imbucarsi a una festa riservata spacciandosi per altri: è reato di sostituzione di persona? Si può essere denunciati per violazione di domicilio? Ci sono alcune persone che, pur di partecipare a un evento, sarebbero disposte a fare davvero di tutto. Si pensi al ragazzo che, sentendosi escluso da una festa organizzata da alcuni suoi amici, […] Continua A Leggere Entrare a un party esclusivo fingendosi qualcun altro è reato?

Che permessi servono per fare una festa privata?

Come si fa una festa privata: autorizzazioni, rumori, musica, SIAE, pagamento del biglietto. Tu e i tuoi amici volete organizzare una festa privata nel giardino di una villa di campagna. Avente intenzione di invitare circa 200 persone. Ti chiedi quali autorizzazioni devi chiedere, quali condizioni devi rispettare ma soprattutto se puoi fare pagare un biglietto […] Continua A Leggere Che permessi servono per fare una festa privata?

Chiama