Si possono pagare le spese condominiali in contanti?

L’amministratore può essere considerato responsabile se accetta soldi contanti dai condomini a titolo di quote? Negli ultimi anni, la normativa in materia di contanti ha subito diverse modifiche, finalizzate a contrastare i fenomeni di evasione e riciclaggio. La legge non prevede eccezioni: tutti i pagamenti contanti oltre la soglia di 5mila euro sono vietati. E […] Continua A Leggere Si possono pagare le spese condominiali in contanti?

Chi paga le spese condominiali pregresse dopo l’acquisto della casa?

Devo pagare i debiti condominiali arretrati del vecchio proprietario maturati prima dell’atto di vendita? Al momento della vendita di un immobile, è prassi che il venditore consegni all’acquirente un’attestazione dell’amministratore di condominio in cui si dichiara l’insussistenza di arretrati per quote non ancora versate. Ciò perché la legge prevede che il compratore è responsabile in […] Continua A Leggere Chi paga le spese condominiali pregresse dopo l’acquisto della casa?

Responsabilità amministratore che non riscuote le quote

È possibile chiedere il risarcimento dei danni all’amministratore di condominio che non recupera i crediti dai morosi? Tra i compiti istituzionali dell’amministratore di condominio, per i quali viene pagato, vi è la riscossione delle quote ordinarie e straordinarie. Se un condomino non dovesse rispettare i termini di pagamento, l’amministratore non può chiudere un occhio solo […] Continua A Leggere Responsabilità amministratore che non riscuote le quote

È possibile annullare le spese condominiali vecchie?

Esiste un condono per le spese condominiali arretrate? Come gestire le spese condominiali vecchie di 5 anni? Quante volte capita che, all’interno di un condominio, l’amministratore non si curi di riscuotere le quote dai vari proprietari. Così, c’è chi paga spontaneamente e chi invece non lo fa. Le cose però possono cambiare dall’oggi al domani. […] Continua A Leggere È possibile annullare le spese condominiali vecchie?

Amministratore non convoca assemblea: devo pagare il condominio?

È possibile non pagare il condominio se non viene presentato il bilancio e approvato dall’assemblea? Ci scrive un nostro lettore perché, nel suo condominio, l’amministratore è latitante. Da più anni non indice le riunioni e non convoca l’assemblea per l’approvazione dei relativi bilanci. In una situazione di incertezza come questa, alcuni condomini hanno smesso di […] Continua A Leggere Amministratore non convoca assemblea: devo pagare il condominio?

Estetista in condominio: paga più quote condominiali?

La ripartizione delle spese condominiali tiene conto dell’uso più intenso dell’immobile ma la revisione delle tabelle non è automatica all’esercizio di attività commerciale. Un nostro lettore ci fa presente che, nel proprio condominio, la vicina di casa svolge abusivamente l’attività di estetista. Il continuo viavai di clienti, fuori e dentro l’edificio, determina un maggiore consumo […] Continua A Leggere Estetista in condominio: paga più quote condominiali?

Come tutelarsi dai condomini che non pagano le spese 

Come non pagare i debiti dei morosi per ristrutturazioni e altri contratti di appalto. È noto che, in condominio, quando qualcuno non paga le proprie quote, il debito si ripartisce tra tutti gli altri, a meno che l’amministratore non riesca a recuperare le somme prima che i creditori agiscano nei confronti del condominio stesso. Questo […] Continua A Leggere Come tutelarsi dai condomini che non pagano le spese 

Spese condominiali arretrate: l’ex proprietario deve rimborsare?

Chi paga le spese condominiali in caso di vendita e come recuperare gli arretrati non versati dal vecchio proprietario? Quando si compra casa, l’acquirente è automaticamente corresponsabile, col venditore, per le spese condominiali da questi non versate nell’anno della compravendita e in quello precedente. Ciò significa che l’amministratore può chiedere l’integrale pagamento all’uno o all’altro […] Continua A Leggere Spese condominiali arretrate: l’ex proprietario deve rimborsare?

Quando l’amministratore può recuperare le spese condominiali?

Come funziona il recupero dei crediti condominiali: quali documenti servono, entro quanto tempo si deve pagare, dopo quanto l’amministratore può agire contro i morosi.   È noto che mensilmente ogni condomino deve pagare le spese condominiali ordinarie. Quelle straordinarie invece devono essere versate a seguito della delibera di approvazione degli interventi, eventualmente secondo lo stato […] Continua A Leggere Quando l’amministratore può recuperare le spese condominiali?

Cosa rischia chi paga il condominio se ci sono morosi?

Quali rischi per il condominio con condòmini che non pagano le bollette? La gestione dei debiti condominiali rappresenta una sfida comune, specialmente quando alcuni condòmini sono morosi e altri invece sono puntuali nei pagamenti. Per questi ultimi si pone il problema di dover provvedere ai buchi di bilancio che potrebbero determinare non solo un’interruzione delle […] Continua A Leggere Cosa rischia chi paga il condominio se ci sono morosi?

image_pdfimage_print