Quando ci sono gli estremi per una denuncia per diffamazione?

Offese in pubblico o in privato: quali sono gli elementi costitutivi del reato di diffamazione? Quando si può essere accusati di diffamazione? Se sei stato offeso da qualcuno potresti valutare se e quando ci sono gli estremi per una denuncia per diffamazione. Il reato infatti non scatta in automatico per il semplice fatto di aver […]

Si possono pubblicare le registrazioni di telefonate?

Diritto di cronaca e libertà di espressione: dove finisce la libertà individuale e inizia il rispetto della privacy altrui. Non è raro, specie quando si ha a che fare con persone che fanno cronaca o hanno profili social particolarmente seguiti, che vengano pubblicate le registrazioni di conversazioni telefoniche fatte all’insaputa dell’altro conversante. Il tutto con […]

Conversazione privata registrata: può essere diffamazione?

Quando una persona parla male di un’altra, in confidenza con amici, senza sapere di essere ascoltata: scatta la diffamazione? Ipotizziamo il caso di una persona che, nell’ambito di una conversazione privata con alcuni amici, lontano da occhi e orecchie indiscrete, parli male di un terzo soggetto in quel momento non presente. Nei suoi confronti ha […]

Facebook, commentare la notizia e criticare il giornalista: diffamazione

Condividere un post e poi criticare la testata giornalistica o l’autore del pezzo può integrare il reato di diffamazione se le parole offensive sono generiche? Facebook è diventato una rassegna stampa; tuttavia, tra bufale, notizie poco attendibili, smentite e falsi allarmi, è difficile, per gli utenti del social network, orientarsi nel caotico mare dell’informazione. Se […]

Insulti: cosa si rischia?

Quando l’insulto è reato. Cosa succede per un insulto sui social? Si può denunciare una persona per un insulto? Quando l’insulto è reato? Non tutti sanno che le offese – siano esse verbali, per messaggio, online o sui social – non sono sempre reato. Lo diventano solo a determinate condizioni. Scopo di questo articolo è […]

Insulti in chat: sono punibili?

Che succede se insulti una persona online? Quando l’insulto è reato? Se una persona dovesse insultare un’altra non in pubblico bensì in una chat privata di un social o su WhatsApp, cosa potrebbe fare la vittima per tutelarsi? Un comportamento del genere è reato? Si può chiedere il risarcimento e a quanto ammonterebbe? Se ti […]

Cosa succede se insulto qualcuno su WhatsApp

Quando l’insulto è reato: le differenze tra ingiuria e diffamazione. Le prove della chat con l’offesa.   Hai insultato una persona su WhatsApp. Ora questa ha minacciato di denunciarti con lo screenshot della chat. Cosa rischi? Sicuramente offendere una persona costituisce un illecito; tuttavia è importante comprendere se questo rientri nell’ambito del reato di diffamazione […]

Cosa fare in caso di ingiuria o diffamazione?

Breve guida su come ottenere giustizia nel caso di offesa all’onore o alla reputazione: dall’azione civile per il risarcimento alla querela in sede penale. Non tutte le offese sono uguali: secondo la legge, quelle pronunciate in assenza del destinatario sono più gravi, in quanto capaci di ledere la rispettabilità della vittima agli occhi della gente. […]

Cosa rischia chi insulta il datore di lavoro sui social?

Critiche e offese nei confronti dell’azienda: è possibile il licenziamento nei casi più gravi. Nell’era digitale, i social media sono diventati una piattaforma dove le opinioni personali si intrecciano frequentemente con la vita professionale. Vale non solo per Facebook, ma per anche LinkedIn e tutte le altre piattaforme che nascono periodicamente. Non è così difficile […]

Quanto posso essere risarcito per insulti online?

Diffamazione e ingiuria sui social: cosa si rischia e a quanto ammonta il risarcimento alla vittima. Un nostro lettore sostiene di essere stato offeso pubblicamente su un social. Prima di agire per le vie legali contro il responsabile, vuole valutare la convenienza dell’azione alla luce dell’eventuale risultato economico che ne potrebbe trarre. Ci chiede pertanto: […]

image_pdfimage_print