Licenziamento per uso improprio dei social

Pubblicare contenuti sui social che danneggiano l’azienda può portare al licenziamento, anche se si è fuori servizio? Quanti di noi usano i social media anche durante l’orario di lavoro, magari per condividere un momento o svagarsi un attimo? Ma attenzione, quest’abitudine apparentemente innocua potrebbe costare cara. Il licenziamento per uso improprio dei social è molto […] Continua A Leggere Licenziamento per uso improprio dei social

Sospensione di un alunno per un post sui social: è legittima?

Sospendere uno studente per post social è possibile se lede scuola o altre persone e la procedura è corretta (diritto difesa, organo collegiale, proporzionalità). Nell’era digitale, la vita degli studenti si svolge tanto tra i banchi di scuola quanto sugli schermi dei loro smartphone. Social network, chat, piattaforme di condivisione sono diventati spazi fondamentali di […] Continua A Leggere Sospensione di un alunno per un post sui social: è legittima?

Licenziamento per un post online o su Facebook: cosa dice la legge

Tutti i casi in cui i post sui social possono costare il posto di lavoro: quali sono i confini del diritto di critica.   Esprimere la propria opinione online, anche se in modo aspro, può comportare il rischio di perdere il posto di lavoro se l’oggetto della critica è il proprio capo? La Cassazione ha […] Continua A Leggere Licenziamento per un post online o su Facebook: cosa dice la legge

È diffamazione l’insulto sui social senza indicare la vittima?

Diffamazione generica e velata: è reato insinuare in modo sottile senza fare nomi e cognomi? Insultare una persona con un post su un social, facendo il suo nome e cognome, anche se il profilo è privato, costituisce reato. Ma si può parlare ugualmente di diffamazione se l’insulto sui social avviene senza indicare la vittima? In […] Continua A Leggere È diffamazione l’insulto sui social senza indicare la vittima?

Minacciare di fare una denuncia è una minaccia?

Dire: “Se non togli questo messaggio ti denuncio” è minaccia? Un nostro lettore ha lasciato un commento, sul post pubblicato su un social, ritenuto offensivo dall’autore del post stesso. Quest’ultimo lo ha minacciato di querelarlo qualora detto commento non fosse stato cancellato. Il lettore ci chiede se tale intimidazione possa integrare essa stessa un reato […] Continua A Leggere Minacciare di fare una denuncia è una minaccia?

Quando un commento è diffamatorio?

Commento pubblico sui social: si può essere denunciati e tenuti al risarcimento del danno? Un nostro lettore ha usato, in un post pubblico su un social, un termine astrattamente offensivo nei confronti di una persona. Ci chiede se ciò possa essere sufficiente per essere denunciati e obbligati al risarcimento del danno. Quanto conta il contesto […] Continua A Leggere Quando un commento è diffamatorio?

Facebook, commentare la notizia e criticare il giornalista: diffamazione

Condividere un post e poi criticare la testata giornalistica o l’autore del pezzo può integrare il reato di diffamazione se le parole offensive sono generiche? Facebook è diventato una rassegna stampa; tuttavia, tra bufale, notizie poco attendibili, smentite e falsi allarmi, è difficile, per gli utenti del social network, orientarsi nel caotico mare dell’informazione. Se […] Continua A Leggere Facebook, commentare la notizia e criticare il giornalista: diffamazione

Cosa succede se condivido un post offensivo?

La diffamazione aggravata sui social anche quando si condivide o si commenta un post altrui. Bastano anche gli emoji. Parliamo di un argomento molto attuale: la diffamazione sui social network (in particolare su Facebook, Instagram e TikTok), e di come certi comportamenti possono avere conseguenze legali serie. È ormai risaputo che se una persona pubblica, […] Continua A Leggere Cosa succede se condivido un post offensivo?

Diffamazione sui social: ultime sentenze

Diffamazione aggravata; post su Facebook; commenti su Instagram; diritto di critica; offesa della vittima; lesione dell’onore e della reputazione; diffusione dello scritto; posizione sociale della vittima. In questo articolo potrai scoprire le ultime sentenze in merito alla diffamazione sui social network. Con molta frequenza, molte persone condividono sui social i loro post, talvolta senza pensare […]

The post Diffamazione sui social: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Diffamazione sui social: ultime sentenze

Chiama