Casa acquistata con conto cointestato: i diritti del coniuge

Cosa succede a chi compra casa e se la intesta ma attinge le somme per le rate del mutuo da un conto cointestato con la moglie o il marito. Un nostro lettore ha acquistato casa intestandola a sé e sottoscrivendo un mutuo con la banca. Senonché le rate sono state versate da un conto cointestato […] Continua A Leggere Casa acquistata con conto cointestato: i diritti del coniuge

Cosa rischia chi ha un conto cointestato in caso di pignoramento?

In caso di pignoramento su un conto cointestato, il creditore può aggredire solo la quota del debitore, salvo prova contraria. Come funziona il pignoramento su conti cointestati e come tutelarsi. Il conto corrente cointestato è una soluzione pratica per gestire le finanze in comune, ma cosa succede se uno dei titolari ha debiti? Quali sono […] Continua A Leggere Cosa rischia chi ha un conto cointestato in caso di pignoramento?

Separazione consensuale: che fare con il conto in comune?

Conto corrente cointestato: che fine fa dopo la separazione della coppia? Chi paga il mutuo? Un nostro lettore si è da poco separato dal coniuge in via consensuale. La coppia ha un conto corrente cointestato con cui viene pagato il mutuo della casa di residenza. Ci viene chiesto che succede al rapporto bancario ora che […] Continua A Leggere Separazione consensuale: che fare con il conto in comune?

Come agire contro il figlio che svuota il conto cointestato?

Si può denunciare il figlio che preleva tutti i soldi dal conto del genitore senza dire nulla e senza autorizzazione? Un nostro lettore ci chiede come agire contro il figlio che svuota il conto cointestato col genitore. Nel caso di specie, è stata ritirata tutta la somma depositata in banca, lasciando la madre anziana e […] Continua A Leggere Come agire contro il figlio che svuota il conto cointestato?

Cointestatario può ritirare soldi prima della successione?

Cosa succede alla morte di uno dei cointestatari di un conto corrente bancario o postale: soluzioni differenti secondo che esso sia a firma congiunta o disgiunta. Un lettore ci ha posto il seguente quesito. La moglie è l’unica erede di una persona defunta, in virtù di un testamento olografo già consegnato a un notaio. Presso […] Continua A Leggere Cointestatario può ritirare soldi prima della successione?

Cosa può fare il cointestatario del conto corrente

Cosa comporta cointestare un conto corrente? Quali sono i diritti del cointestatario e i rischi che si corrono? La cointestazione di un conto corrente implica la contitolarità dello stesso per quote uguali, salvo diversamente pattuito tra le parti. Ma cosa può fare il cointestatario del conto corrente? Esiste un limite alla somma che uno dei […] Continua A Leggere Cosa può fare il cointestatario del conto corrente

Il TFR sul conto cointestato cade in comunione?

Il trattamento di fine rapporto si presume conferito alla comunione dei coniugi, e quindi diviso in parti uguali, se depositato sul conto corrente cointestato? TFR è l’acronimo di trattamento di fine rapporto, più comunemente conosciuto come “liquidazione”. Si tratta di una prestazione economica riservata ai lavoratori subordinati, sia a tempo determinato che indeterminato, quando cessa un rapporto di […] Continua A Leggere Il TFR sul conto cointestato cade in comunione?

Cosa succede se muore uno dei cointestatari del conto?

Guida completa su come funziona la successione, il blocco del conto corrente, come sbloccarlo anche senza la dichiarazione di successione.  Il conto corrente cointestato è una scelta comune per le coppie, i familiari o i soci in affari. Ma cosa succede se uno dei cointestatari muore? Quali sono le conseguenze legali e fiscali? Ma soprattutto […] Continua A Leggere Cosa succede se muore uno dei cointestatari del conto?

Cosa si rischia ad avere un conto cointestato con chi ha debiti?

Quali sono i rischi di un conto cointestato? Per quale somma scatta il pignoramento? Se condividi un conto cointestato con qualcuno che ha debiti, potresti preoccuparti delle possibili ripercussioni sui tuoi risparmi. Esiste il rischio di pignoramento o blocco dei fondi? Per capire cosa si rischia ad avere un conto cointestato con un debitore, è […] Continua A Leggere Cosa si rischia ad avere un conto cointestato con chi ha debiti?

Cosa non si può fare con conto cointestato?

Limiti all’utilizzo del conto corrente cointestato: cosa prevede la legge nei rapporti tra le parti e con la banca. Anche se il conto corrente cointestato è di proprietà di tutti i relativi titolari, esistono dei limiti, nei rapporti interni tra le parti, che non possono essere superati. Questo articolo mira a spiegare cosa non si […] Continua A Leggere Cosa non si può fare con conto cointestato?