Limiti orario di lavoro e straordinario non pagato

È illegittimo il comportamento del datore di lavoro che fa lavorare il dipendente più dei limiti consentiti dalla legge anche se lo paga di più, così come è illegittimo se gli chiede straordinari nei limiti consentiti dal Ccnl ma non lo paga.  In caso di straordinario non pagato, il dipendente può agire contro il datore […]

The post Limiti orario di lavoro e straordinario non pagato first appeared on La Legge per tutti.

I reati puniti con l’ergastolo

Come si svolge il “fine pena mai” all’interno del penitenziario? Quali sono i crimini per cui si rischia il carcere a vita? L’ergastolo è la punizione più severa che possa essere inflitta a una persona che ha commesso un reato. Secondo l’ordinamento giuridico italiano si tratta della massima pena, stabilita solamente per i crimini più […]

The post I reati puniti con l’ergastolo first appeared on La Legge per tutti.

Come si ripartiscono i consumi involontari del riscaldamento

I consumi involontari vanno calcolati in base alle norme Uni 10200 ma l’assemblea di condominio è legittimata a derogarle. Chi si distacca dal riscaldamento centralizzato continua a contribuire alle spese per la manutenzione dell’impianto e ai cosiddetti consumi involontari. Tali sono le dispersioni di calore che, dai tubi, finiscono negli appartamenti e, inevitabilmente, avvantaggiano chi […]

The post Come si ripartiscono i consumi involontari del riscaldamento first appeared on La Legge per tutti.

Carabinieri entrano in casa per un sospetto errato: è legittimo?

Se polizia e carabinieri fanno irruzione nel domicilio privato di un cittadino per errore o un sospetto infondato spetta il risarcimento?  Polizia e carabinieri non possono entrare in casa del privato cittadino senza “mandato” del giudice. Il mandato non è necessario solo quando vi sia flagranza di reato (si pensi agli spari di pistola sentiti […]

The post Carabinieri entrano in casa per un sospetto errato: è legittimo? first appeared on La Legge per tutti.

Ergastolo: cos’è e per quali reati è previsto?

Fine pena mai: che cos’è? Quanto tempo è l’ergastolo? Quali reati prevedono il carcere a vita? Il condannato alla reclusione perpetua può uscire di prigione? L’ergastolo è la condanna più grave che si possa ricevere per un reato; per questa ragione, viene comminata solamente nel caso di delitti efferati, come ad esempio l’omicidio e la […]

The post Ergastolo: cos’è e per quali reati è previsto? first appeared on La Legge per tutti.

Cos’è l’ergastolo ostativo?

Cos’è l’ergastolo, in particolare quello ostativo, e cosa comporta la sua applicazione. Hai letto che un ergastolano è libero e questa cosa ti è sembrata davvero strana, perché hai sempre saputo che l’ergastolo prevede il carcere a vita? Devi innanzitutto sapere che esistono due tipi di ergastolo, quello (per così dire) semplice e quello ostativo. […]

The post Cos’è l’ergastolo ostativo? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print