Ergastolo normale e ostativo: differenza

Cos’è e in cosa consiste l’ergastolo? Quando si può accedere alla semilibertà e alla liberazione condizionale? Tutti sanno che chi uccide una persona rischia l’ergastolo, cioè di finire in prigione per il resto della sua vita. In realtà, la legge prevede alcuni benefici di cui anche l’ergastolano può beneficiare, così da poter tornare (parzialmente) in […]

The post Ergastolo normale e ostativo: differenza first appeared on La Legge per tutti.

Ergastolo: cos’è e quanto dura effettivamente?

Come funziona l’ergastolo? Cosa sono i permessi premio, la semilibertà, la liberazione condizionale e la liberazione anticipata? In rete molte persone si chiedono quanto duri effettivamente un ergastolo. La domanda sembra contraddittoria visto che, per definizione, l’ergastolo è il carcere a vita, l’unica pena perpetua che il nostro ordinamento conosce e che prevede solamente per […]

The post Ergastolo: cos’è e quanto dura effettivamente? first appeared on La Legge per tutti.

Ergastolo con isolamento diurno: cos’è?

Per quali reati si applica la pena detentiva perpetua? Cosa sono l’isolamento notturno e l’obbligo del lavoro? Cos’è l’ergastolo ostativo? I reati possono essere puniti essenzialmente in due modi: con una pena pecuniaria (multa o ammenda) oppure con una detentiva (arresto o reclusione). Per i reati più gravi (come ad esempio l’omicidio) la legge prevede […]

The post Ergastolo con isolamento diurno: cos’è? first appeared on La Legge per tutti.

I reati puniti con l’ergastolo

Come si svolge il “fine pena mai” all’interno del penitenziario? Quali sono i crimini per cui si rischia il carcere a vita? L’ergastolo è la punizione più severa che possa essere inflitta a una persona che ha commesso un reato. Secondo l’ordinamento giuridico italiano si tratta della massima pena, stabilita solamente per i crimini più […]

The post I reati puniti con l’ergastolo first appeared on La Legge per tutti.

Ergastolo: cos’è e per quali reati è previsto?

Fine pena mai: che cos’è? Quanto tempo è l’ergastolo? Quali reati prevedono il carcere a vita? Il condannato alla reclusione perpetua può uscire di prigione? L’ergastolo è la condanna più grave che si possa ricevere per un reato; per questa ragione, viene comminata solamente nel caso di delitti efferati, come ad esempio l’omicidio e la […]

The post Ergastolo: cos’è e per quali reati è previsto? first appeared on La Legge per tutti.

Cos’è l’ergastolo ostativo?

Cos’è l’ergastolo, in particolare quello ostativo, e cosa comporta la sua applicazione. Hai letto che un ergastolano è libero e questa cosa ti è sembrata davvero strana, perché hai sempre saputo che l’ergastolo prevede il carcere a vita? Devi innanzitutto sapere che esistono due tipi di ergastolo, quello (per così dire) semplice e quello ostativo. […]

The post Cos’è l’ergastolo ostativo? first appeared on La Legge per tutti.

Che senso ha assegnare a un condannato più di un ergastolo?

Lo stesso imputato può essere condannato a più ergastoli nello stesso processo? Dopo quanti anni si può uscire dal carcere? Isolamento diurno: cos’è? Quando un processo penale termina con la condanna dell’imputato, il giudice deve stabilire in concreto quale pena comminare, attenendosi ovviamente a ciò che afferma la legge. Ad esempio, il Codice penale dice […]

The post Che senso ha assegnare a un condannato più di un ergastolo? first appeared on La Legge per tutti.

Perché ergastolo si dice fine pena mai?

Perché sui certificati di detenzione degli ergastolani c’è scritto “fine pena: 31/12/9999”? Dopo quanto tempo si può tornare in libertà? In Italia, la pena massima per un reato è l’ergastolo, cioè il carcere a vita. Non è possibile essere condannati a una pena superiore: di più c’è solamente l’ergastolo con isolamento diurno, cioè con il […]

The post Perché ergastolo si dice fine pena mai? first appeared on La Legge per tutti.

Se un minorenne uccide che pena rischia?

Una persona non ancora maggiorenne può essere condannata all’ergastolo? Quanti anni di carcere rischia il minore che commette un omicidio? Anche i minorenni possono finire in carcere se commettono un reato, purché abbiano compiuto almeno 14 anni. È questo, in estrema sintesi, ciò che dice la legge a proposito dei crimini compiuti dalle persone che […]

The post Se un minorenne uccide che pena rischia? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: