Quando si può chiedere il rito abbreviato?

Per quali reati si può chiedere la celebrazione del giudizio abbreviato? Chi è legittimato ed entro quanto tempo va fatta la richiesta? La legge consente all’imputato di scegliere che tipo di giudizio affrontare. Ciò non significa che la legge rimette all’accusato di un reato la scelta di essere processato o meno: semplicemente, è possibile adottare […] Continua A Leggere Quando si può chiedere il rito abbreviato?

Tutti i reati vanno in prescrizione?

La prescrizione estingue il reato decorso il tempo corrispondente al massimo della pena stabilita dalla legge. Cosa succede se è previsto l’ergastolo? Chi è colpevole di un reato rischia di essere condannato al carcere. Perché la sanzione possa essere inflitta, però, occorre che essa venga irrogata tempestivamente: superato un certo limite, infatti, il crimine si estingue. […] Continua A Leggere Tutti i reati vanno in prescrizione?

Quali sono i reati che non vanno mai in prescrizione?

Cos’è e come funziona la prescrizione? In quali casi il delitto commesso non si estingue mai, nemmeno dopo molto tempo? La prescrizione comporta l’estinzione del reato, con conseguente impossibilità di poter sanzionare l’imputato, per quanto chiara sia la sua colpevolezza. Si tratta di una garanzia prevista dalla legge a tutela delle persone che, pur avendo […] Continua A Leggere Quali sono i reati che non vanno mai in prescrizione?

Cosa succede se uccidi una persona a 14 anni?

I minorenni sono imputabili? Quali sono le peculiarità del processo minorile? Il quattordicenne omicida rischia l’ergastolo? Anche i minorenni possono commettere reato. In casi del genere, la legge distingue tra minori che hanno compiuto 14 anni e minori che, invece, non hanno ancora raggiunto questa soglia: mentre i primi sono già imputabili, i secondi non […] Continua A Leggere Cosa succede se uccidi una persona a 14 anni?

Ergastolo normale e ostativo: differenza

Cos’è e in cosa consiste l’ergastolo? Quando si può accedere alla semilibertà e alla liberazione condizionale? Tutti sanno che chi uccide una persona rischia l’ergastolo, cioè di finire in prigione per il resto della sua vita. In realtà, la legge prevede alcuni benefici di cui anche l’ergastolano può beneficiare, così da poter tornare (parzialmente) in […]

The post Ergastolo normale e ostativo: differenza first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Ergastolo normale e ostativo: differenza

Ergastolo: cos’è e quanto dura effettivamente?

Come funziona l’ergastolo? Cosa sono i permessi premio, la semilibertà, la liberazione condizionale e la liberazione anticipata? In rete molte persone si chiedono quanto duri effettivamente un ergastolo. La domanda sembra contraddittoria visto che, per definizione, l’ergastolo è il carcere a vita, l’unica pena perpetua che il nostro ordinamento conosce e che prevede solamente per […]

The post Ergastolo: cos’è e quanto dura effettivamente? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Ergastolo: cos’è e quanto dura effettivamente?

Ergastolo con isolamento diurno: cos’è?

Per quali reati si applica la pena detentiva perpetua? Cosa sono l’isolamento notturno e l’obbligo del lavoro? Cos’è l’ergastolo ostativo? I reati possono essere puniti essenzialmente in due modi: con una pena pecuniaria (multa o ammenda) oppure con una detentiva (arresto o reclusione). Per i reati più gravi (come ad esempio l’omicidio) la legge prevede […]

The post Ergastolo con isolamento diurno: cos’è? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Ergastolo con isolamento diurno: cos’è?

I reati puniti con l’ergastolo

Come si svolge il “fine pena mai” all’interno del penitenziario? Quali sono i crimini per cui si rischia il carcere a vita? L’ergastolo è la punizione più severa che possa essere inflitta a una persona che ha commesso un reato. Secondo l’ordinamento giuridico italiano si tratta della massima pena, stabilita solamente per i crimini più […]

The post I reati puniti con l’ergastolo first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere I reati puniti con l’ergastolo

Ergastolo: cos’è e per quali reati è previsto?

Fine pena mai: che cos’è? Quanto tempo è l’ergastolo? Quali reati prevedono il carcere a vita? Il condannato alla reclusione perpetua può uscire di prigione? L’ergastolo è la condanna più grave che si possa ricevere per un reato; per questa ragione, viene comminata solamente nel caso di delitti efferati, come ad esempio l’omicidio e la […]

The post Ergastolo: cos’è e per quali reati è previsto? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Ergastolo: cos’è e per quali reati è previsto?

Cos’è l’ergastolo ostativo?

Cos’è l’ergastolo, in particolare quello ostativo, e cosa comporta la sua applicazione. Hai letto che un ergastolano è libero e questa cosa ti è sembrata davvero strana, perché hai sempre saputo che l’ergastolo prevede il carcere a vita? Devi innanzitutto sapere che esistono due tipi di ergastolo, quello (per così dire) semplice e quello ostativo. […]

The post Cos’è l’ergastolo ostativo? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Cos’è l’ergastolo ostativo?