Danni da lesioni micropermanenti: come si accertano?

Come si quantifica l’ammontare del risarcimento dovuto a seguito di un incidente stradale per le invalidità di lieve entità e per l’inabilità temporanea. Hai avuto un incidente stradale che ti ha lasciato una piccola invalidità. La documentazione clinica rilasciata dall’ospedale e dal tuo medico curante prova la tipologia e l’entità dei danni fisici che hai […]

The post Danni da lesioni micropermanenti: come si accertano? first appeared on La Legge per tutti.

Quanto ti pagano se vieni investito?

Risarcimento danni da incidente stradale: quanto spetta? Gli importi vengono liquidati secondo le tabelle del tribunale di Milano anche per il danno parentale. Può capitare a chiunque di essere coinvolto in un incidente stradale e di riportare lesioni personali più o meno gravi. In questi casi bisogna sapere con precisione: quanto ti pagano se vieni […]

The post Quanto ti pagano se vieni investito? first appeared on La Legge per tutti.

Incidente autonomo: chi paga i danni al passeggero?

La procedura di indennizzo diretto dall’assicurazione del veicolo su cui si viaggia non opera se non ci sono almeno due veicoli coinvolti: cosa comporta per gli eredi della vittima. Poniamo il caso che un uomo, regolarmente assicurato, guida un’auto su cui viaggia anche la moglie, che in quel momento è passeggera trasportata a bordo del […]

The post Incidente autonomo: chi paga i danni al passeggero? first appeared on La Legge per tutti.

Come stabilire la responsabilità di un incidente stradale

Sinistri stradali: come dimostrare che la colpa dell’incidente è dell’altro automobilista? A prima vista potrebbe apparire facile stabilire la responsabilità di un incidente stradale: basta verificare chi ha violato il codice della strada e chi invece lo ha rispettato. Ma non è così. Innanzitutto perché non è agevole la ricostruzione delle rispettive colpe ex post, […]

The post Come stabilire la responsabilità di un incidente stradale first appeared on La Legge per tutti.

Copertura RCA in aree private

Incidente stradale: su quali strade c’è l’obbligo di essere assicurati e quando la compagnia paga. Per legge [1], i veicoli a motore (quindi auto, motocicli e ciclomotori) non possono né circolare né sostare su «strade di uso pubblico» o su «aree ad esse equiparate» se prive della copertura assicurativa. Il che vuol anche dire che […]

The post Copertura RCA in aree private first appeared on La Legge per tutti.

Il verbale dei vigili prova l’incidente?

Qual è il valore probatorio del rapporto degli agenti intervenuti sul luogo del sinistro, che hanno rilevato violazioni al Codice della strada. Quando gli agenti della Polizia municipale vengono chiamati sul luogo ove poco prima si è verificato un incidente stradale, fanno misurazioni e rilievi descrittivi della scena del sinistro, acquisiscono le dichiarazioni dei conducenti […]

The post Il verbale dei vigili prova l’incidente? first appeared on La Legge per tutti.

Filmati di incidenti stradali: come e quando acquisirli

Cosa fare per procurarsi tempestivamente le immagini dei sistemi di videosorveglianza, pubblici o privati, presenti in zona e che hanno ripreso la scena del sinistro. Oggi ti spiegheremo come e quando acquisire i filmati di incidenti stradali. Non ci riferiamo a quelli realizzati dopo l’incidente, dunque ormai a veicoli fermi e vittime sull’asfalto, ma a […]

The post Filmati di incidenti stradali: come e quando acquisirli first appeared on La Legge per tutti.

Il passeggero può testimoniare in un incidente stradale?

Capacità a testimoniare del terzo trasportato che sia o meno vittima del sinistro stradale: l’interpretazione della Cassazione.  Spesso le cause di incidente stradale si vincono solo grazie alla prova testimoniale ossia alle dichiarazioni di una persona presente sul luogo del sinistro che possa affermare quanto visto in prima persona. Non è facile però trovare, in […]

The post Il passeggero può testimoniare in un incidente stradale? first appeared on La Legge per tutti.

Quanto dura un processo per incidente stradale?

Tutto ciò che può allungare una causa di risarcimento del danno per un incidente stradale: come abbreviare i tempi.  Un nostro lettore ci chiede quanto dura un processo per incidente stradale. Ci son diverse variabili che possono influire sulla durata di un processo civile e, in particolare, per quello di risarcimento del danno. Forse la […]

The post Quanto dura un processo per incidente stradale? first appeared on La Legge per tutti.

Quanto tempo ci mette l’assicurazione ad attivarsi?

Come funziona una pratica di infortunistica stradale: i tempi per presentare l’offerta di risarcimento del danno variano a seconda che sia stato firmato il CID. Un nostro lettore, vittima di un incidente stradale, ha inviato alla propria compagnia di assicurazioni la denuncia di sinistro, ma da allora non ha ricevuto alcun riscontro. Ci chiede pertanto […]

The post Quanto tempo ci mette l’assicurazione ad attivarsi? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print