Incidente in area privata: l’assicurazione paga i danni?

Quando e dove opera la copertura assicurativa ai fini del risarcimento? La compagnia deve indennizzare i sinistri avvenuti in spazi chiusi al pubblico? Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando le assicurazioni – con l’avallo della magistratura – rifiutavano il risarcimento perché l’incidente era avvenuto fuori da una strada pubblica: in un […]

Come funziona il rimborso delle assicurazioni?

I casi in cui si può chiedere la restituzione della parte del premio versato per la polizza Rc auto ma non goduta. La procedura e i documenti da consegnare. Ogni proprietario di un veicolo a motore deve stipulare una polizza obbligatoria sulla responsabilità civile, la cosiddetta Rc auto. Di norma, il contratto ha una durata […]

Garanzie accessorie: quali sono e a cosa servono

Le principali coperture complementari offerte dalle compagnie in aggiunta alla polizza Rc auto: caratteristiche, tipi di copertura assicurativa e condizioni. Quando stipuli l’assicurazione Rc auto – che è obbligatoria per coprire i rischi di responsabilità civile che la tua autovettura potrebbe causare durante la circolazione – molto probabilmente l’agente della compagnia ti proporrà di estenderla […]

Assicurazione flotte: cos’è e come funziona?

Come funziona l’indennizzo che l’assicuratore deve pagare all’assicurato? È possibile stipulare un’unica polizza per più veicoli? Il proprietario di due o più veicoli non può stipulare un’unica polizza per tutte le vetture: occorre che per ciascuna di esse sia sottoscritto un apposito contratto di assicurazione. La legge, infatti, non consente di stipulare un’assicurazione unica per […]

The post Assicurazione flotte: cos’è e come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

2023 anno dei rincari: aumenta anche l’Rc auto

Secondo le stime, 815mila automobilisti nell’anno in corso vedranno aumentare l’Rc auto a causa di un peggioramento della propria classe di merito. Inizio anno con il botto per chi si sposta in automobile. Non basta l’aumento dei prezzi dei carburanti che, grazie a un «letale» mix tra i rincari alle pompe e l’eliminazione dello sconto […]

The post 2023 anno dei rincari: aumenta anche l’Rc auto first appeared on La Legge per tutti.

Copertura RCA in aree private

Incidente stradale: su quali strade c’è l’obbligo di essere assicurati e quando la compagnia paga. Per legge [1], i veicoli a motore (quindi auto, motocicli e ciclomotori) non possono né circolare né sostare su «strade di uso pubblico» o su «aree ad esse equiparate» se prive della copertura assicurativa. Il che vuol anche dire che […]

The post Copertura RCA in aree private first appeared on La Legge per tutti.

Rc auto: ultime sentenze

Sottoscrizione di una polizza Rc auto; sospensione della copertura assicurativa; danni derivanti da sinistro stradale; obbligo dell’assicuratore di risarcire i danni al terzo. Circolazione di veicoli in area demaniale: responsabilità e risarcimento danni Ai fini della riconducibilità di un sinistro alla circolazione stradale, funzionale all’applicabilità della normativa di cui all’art. 2054 c.c. e della r.c. auto obbligatoria […]

The post Rc auto: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: