Rendita per invalidità permanente

Le tabelle di calcolo per conoscere l’esatto importo spettante al danneggiato. Chi ha subìto un infortunio grave riporta quasi sempre conseguenze permanenti e molto serie: dovrà convivere con menomazioni che gli impediscono di lavorare e di svolgere in modo autonomo le attività quotidiane. La rendita per invalidità permanente viene riconosciuta per compensare economicamente queste tristi […]

Infortuni sul lavoro: cosa fare

Come comportarsi in caso di incidenti sul luogo di lavoro: quando fare denuncia all’Inail e quali sono le prestazioni assicurative spettanti al lavoratore.  L’assicurazione Inail, obbligatoria per la generalità dei lavoratori dipendenti e dei collaboratori, tutela chi svolge l’attività lavorativa in caso d’infortunio o malattia professionale. In sostanza, l’Inail interviene nel caso in cui un […]

The post Infortuni sul lavoro: cosa fare first appeared on La Legge per tutti.

Sicurezza sul lavoro: aumentano gli infortuni

Nel 2022 gli infortuni sul lavoro sono aumentati in tutte le aree del Paese. L’incremento interessa lavoratori e lavoratrici, italiani e stranieri. Cattive notizie dall’Inail, secondo il cui ultimo report in Italia post Covid sono aumentati gli incidenti e le morti sul lavoro: i fatti di cronaca che narrano di tragici infortuni, del resto, continuano […]

The post Sicurezza sul lavoro: aumentano gli infortuni first appeared on La Legge per tutti.

Malattia professionale e rendita Inail: ultime sentenze

Malattia professionale, infortunio sul lavoro e diritto alla rendita Inail; perdita della capacità lavorativa; menomazione preesistente; termine triennale di prescrizione. In quali casi la malattia professionale non è indennizzabile? Qual è la soglia minima di inabilità permanente? Che succede se la malattia professionale aggrava una menomazione preesistente? Per maggiori informazioni, leggi le ultime sentenze sulla […]

The post Malattia professionale e rendita Inail: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Malattia professionale e risarcimento per chi ha precedenti patologie

Non si può escludere la malattia professionale solo perché il lavoratore è affetto da altre e pregresse patologie. Non è infrequente che un dipendente si ammali a causa dell’ambiente nocivo nel quale lavora ma che si veda rigettare la richiesta di risarcimento per via di pregresse patologie da cui lo stesso è affetto o di […]

The post Malattia professionale e risarcimento per chi ha precedenti patologie first appeared on La Legge per tutti.

La surroga dell’Inail in caso di risarcimento per incidente stradale

Come funziona la rivalsa che permette all’Istituto di recuperare le somme erogate agli invalidi da chi ha causato il sinistro e dalla sua assicurazione Rc auto. Cos’è, a cosa serve e come funziona la surroga dell’Inail in caso di risarcimento da incidente stradale? Possiamo introdurre la spiegazione con questo semplice esempio pratico. Hai avuto un […]

The post La surroga dell’Inail in caso di risarcimento per incidente stradale first appeared on La Legge per tutti.

L’Inail risarcisce chi ha avuto il Covid?

Quando l’infezione da Covid-19 è considerata come infortunio sul lavoro o malattia professionale; a chi viene riconosciuto l’indennizzo; cosa bisogna fare per averlo. Lavori come addetto in una Rsa e sei quotidianamente esposto al contatto con pazienti anziani e fragili. Durante le varie ondate della pandemia molti ricoverati nella struttura sono stati colpiti dal Covid-19. […]

The post L’Inail risarcisce chi ha avuto il Covid? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: