Assegni circolari: cosa si rischia col Fisco

Attenzione al trucco per abbassare l’Isee: non sempre funziona, e se ci sono scopi fraudolenti si può essere incriminati penalmente. Leggendo i report della Banca d’Italia si scopre che gli assegni circolari resistono molto bene rispetto ad altri sistemi di pagamento più moderni e pratici, come i bonifici e le carte: ogni anno ne vengono […]

Il verbale della Guardia di Finanza è sufficiente per la condanna?

Le indagini della Finanza non possono essere decisivi nella condanna per evasione fiscale. L’azione di controllo fiscale e le relative conseguenze legali sono temi di grande rilevanza nel diritto tributario. Una questione frequente è capire se il verbale della Guardia di Finanza è sufficiente per una condanna per evasione fiscale. Una sentenza della Cassazione fornisce […]

Nasce il Grande Fratello fiscale dell’UE

Il nuovo database Europeo per lo scambio delle informazioni tra Stati Membri è un forte strumento della lotta all’evasione. Ecco come funziona questo sistema di controllo fiscale e cosa implica per i cittadini. L’Unione Europea ha compiuto un salto qualitativo significativo nella lotta all’evasione fiscale. La nuova direttiva 2023/2226 sulla cooperazione amministrativa apre le porte […]

Evasione fiscale: può essere sequestrata la polizza vita?

La Corte di Cassazione chiarisce le condizioni in cui una polizza vita può essere sequestrata in caso di evasione fiscale. La giurisprudenza italiana si è recentemente espressa sul rapporto tra le polizze vita e i reati fiscali. Con la sentenza n. 11945 del 13 marzo 2017, la Corte di Cassazione ha stabilito che una polizza […]

Gratuito patrocinio e condanna per evasione fiscale

La Corte di cassazione stabilisce che chi è condannato definitivamente per evasione fiscale non può accedere al gratuito patrocinio, sottolineando la presunzione di abbiente. Il diritto al gratuito patrocinio rappresenta un sostegno fondamentale per molte persone, ma ci sono circostanze in cui tale diritto viene negato. Tra queste, la condanna definitiva per evasione fiscale gioca […]

Il regime forfettario aiuta l’evasione?

Un’analisi critica sul regime forfettario in Italia evidenzia come questa misura possa incentivare l’evasione fiscale tra determinate categorie di contribuenti. Sono sempre animate le discussioni sul regime fiscale in Italia. Nonostante le statistiche ufficiali mostrino che il 70% dei lavoratori autonomi evada il 70% del loro reddito, questa realtà sembra essere ignorata dalla maggior parte […]

Abuso per elusione: cos’è?

Quando c’è abuso del diritto? Qual è la differenza tra elusione ed evasione fiscale? Quali sono le sanzioni previste dalla legge? L’ordinamento giuridico punisce non solo le palesi violazioni di legge ma anche le condotte volte ad aggirare divieti e proibizioni. In pratica, sono previste sanzioni anche per i “furbetti” che intendono aggirare le norme […]

Come posso difendermi da un’accusa di frode fiscale?

Come evitare le conseguenze di un’evasione che costituisce reato tributario: cosa bisogna dimostrare per evitare sanzioni, sequestri e confische. La frode fiscale è una delle forme più gravi di evasione, perché viene commessa mediante l’uso di fatture per operazioni inesistenti o altri documenti falsi. Un comportamento fraudolento, appunto, e per questo motivo viene punito in […]

La Svizzera esce definitivamente dalla black list dei Paesi a rischio evasione fiscale

Decreto del Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, attua la convenzione tra Roma e Berna, eliminando la Svizzera dalla black list e influenzando le sanzioni fiscali. La Svizzera è ufficialmente uscita dalla lista nera dei Paesi a rischio di evasione fiscale. Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha firmato un decreto che implementa la convenzione tra l’Italia e […]

Una nuova sanatoria fiscale: opportunità o condono?

Con la nuova legge delega il Governo condona i reati a chi non può pagare per necessità e ai super ricchi. Ecco come la nuova sanatoria fiscale potrebbe influire sui contribuenti e soprattutto sulle piccole imprese. È possibile creare un equilibrio tra l’equità fiscale e la necessità di facilitare la conformità fiscale per i super […]

image_pdfimage_print