Posso essere arrestato per debiti fiscali?

Conseguenze per chi non paga le tasse e le cartelle esattoriali: quando scatta il penale per evasione fiscale.  Un nostro lettore ci chiede: posso essere arrestato per debiti fiscali? La questione coinvolge la rilevanza penale degli atti di evasione fiscale.  In proposito è bene anticipare che non sempre l’evasione fiscale costituisce reato. Lo diventa solo […]

The post Posso essere arrestato per debiti fiscali? first appeared on La Legge per tutti.

Che succede se non si pagano le tasse?

Rischi dell’evasione fiscale: quando il comportamento è reato e quando scatta il pignoramento dei beni.  Probabilmente anche tu ti sarai, prima o poi, chiesto: cosa succede se non si pagano le tasse? La risposta potrebbe apparire abbastanza scontata in prima battuta: chi non paga le tasse commette evasione fiscale. Ma l’evasione fiscale è diversamente punita […]

The post Che succede se non si pagano le tasse? first appeared on La Legge per tutti.

Si può incastrare per evasione fiscale con un’agenda?

Contabilità parallela: la scoperta di appunti, anche confusi, tenuti in una agenda segreta è prova di redditi in nero? Ipotizziamo che la Guardia di Finanza entri nel tuo studio e, dovendo fare indagini per verificare se le tue dichiarazioni dei redditi sono veritiere, trovi nel tuo cassetto un’agenda con l’elenco degli appuntamenti, dei clienti e […]

The post Si può incastrare per evasione fiscale con un’agenda? first appeared on La Legge per tutti.

Fattura falsa: cosa si rischia?

Reati tributari: fatturazione di operazioni inesistenti, quando evitare la condanna penale. Cosa rischia chi emette una fattura falsa ossia per una operazione inesistente? Si pensi al caso di un soggetto che fatturi la vendita di una merce che, in realtà, non è mai stata ceduta o una prestazione di servizi che non è mai stata […]

The post Fattura falsa: cosa si rischia? first appeared on La Legge per tutti.

Perché in Italia si evadono le tasse?

Evasione fiscale: ecco perché c’è così tanta evasione. Ma dai dati salta fuori una sorpresa. L’Italia è nella media UE. Cosa porta gli italiani a non versare le imposte? C’è un solo concorrente in grado di sottrarre, alla criminalità organizzata, il podio come principale colpevole dell’erosione del Pil nazionale: l’evasione fiscale. Secondo una stima fornita […]

The post Perché in Italia si evadono le tasse? first appeared on La Legge per tutti.

Quanto è alta la pressione fiscale in Italia?

Come si misura e a quanto ammonta il carico fiscale: quanto si prende lo Stato sui redditi prodotti? Cosa cambia se consideriamo anche il sommerso? È vero che la pressione fiscale italiana è tra le più alte d’Europa? Si dice sempre che le tasse sono troppo alte e hanno raggiunto un livello esagerato, eccessivo, insopportabile. […]

The post Quanto è alta la pressione fiscale in Italia? first appeared on La Legge per tutti.

Evasione fiscale: come essere assolti

Come ottenere l’assoluzione per particolare tenuità del fatto in caso di reati tributari. L’articolo 131-bis del codice penale consente di ottenere l’assoluzione per quei reati puniti con la pena detentiva di non oltre cinque anni e/o con la pena pecuniaria. Tra questi vi rientrano quasi tutte le fattispecie di evasione fiscale [1]. Ma non sempre […]

The post Evasione fiscale: come essere assolti first appeared on La Legge per tutti.

Danno da evasione fiscale: cos’è e quando scatta

Quando il Fisco può chiedere qualcosa in più rispetto alla somma evasa: in cosa consiste il pregiudizio subito dall’Amministrazione finanziaria e come si calcola. Chi non paga le tasse compie una violazione di legge ed anche un’azione moralmente riprovevole, perché priva la collettività del suo contributo di partecipazione alle spese pubbliche. Ma il comportamento dell’evasore […]

The post Danno da evasione fiscale: cos’è e quando scatta first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print