Chi ha diritto alla pensione in caso di morte?

Pensione ai superstiti: a chi spetta e come richiederla. In caso di decesso, il diritto alla pensione del defunto spetta ai suoi familiari stretti. Guida ai requisiti per coniuge, figli e genitori. Quando a decedere è un lavoratore o un pensionato che contribuiva al sostentamento del nucleo familiare, al dolore per la scomparsa si aggiunge […] Continua A Leggere Chi ha diritto alla pensione in caso di morte?

Pensione reversibilità ex coniuge: come si calcola

Pensione di reversibilità all’ex coniuge divorziato: quando spetta, requisiti e calcolo della quota. Assegno divorzile fondamentale. Guida. Dopo un divorzio, sorgono molte domande, soprattutto di natura economica. Una delle più frequenti è quando spetta e come si calcola la pensione reversibilità all’ex coniuge. In generale l’ex coniuge può aver diritto alla pensione di reversibilità del […] Continua A Leggere Pensione reversibilità ex coniuge: come si calcola

La moglie eredita i debiti se riceve la pensione reversibilità?

Debiti a carico del coniuge con separazione dei beni: quali sono le regole. Ci scrive un lettore per porci il seguente problema: «Con mia moglie sono sposato in regime di separazione dei beni. Alla mia morte lei prenderà comunque la pensione di reversibilità. In tal caso i miei eventuali debiti diventeranno a suo carico? E […] Continua A Leggere La moglie eredita i debiti se riceve la pensione reversibilità?

Chi ha la separazione dei beni ha diritto alla pensione di reversibilità?

Anche in caso di separazione dei beni il coniuge superstite ha diritto alla pensione ai superstiti, sia che si tratti di pensione indiretta che di reversibilità. Ecco i requisiti, le condizioni e come richiederla. In separazione dei beni ciascun coniuge resta proprietario di ciò che ha acquistato con il proprio denaro, anche dopo il matrimonio. […] Continua A Leggere Chi ha la separazione dei beni ha diritto alla pensione di reversibilità?

Pensione ai superstiti: cos’è e a chi spetta

La guida sulla pensione di reversibilità e sulla pensione indiretta: requisiti, soggetti beneficiari e condizioni. La pensione ai superstiti è una prestazione economica erogata dall’INPS ai familiari di un lavoratore o pensionato deceduto. Si tratta di un importante sostegno per le famiglie che perdono improvvisamente una fonte di reddito. Ma chi sono i beneficiari di […] Continua A Leggere Pensione ai superstiti: cos’è e a chi spetta

Pensione di reversibilità del coniuge divorziato

Come si divide il trattamento economico tra i familiari superstiti; quali sono le regole per la ripartizione delle quote; cosa succede se l’ex coniuge defunto si era risposato. Il coniuge divorziato può percepire la pensione di reversibilità? Sì, ma solo a determinate condizioni, che ti illustreremo in questo articolo. Bisogna verificare, innanzitutto, che l’aspirante beneficiario […] Continua A Leggere Pensione di reversibilità del coniuge divorziato

La pensione di reversibilità va al convivente?

In caso di coppia di fatto, anche con contratto di convivenza, la pensione ai superstiti spetta al partner superstite? È noto che la giurisprudenza, e successivamente la stessa legge, hanno equiparato in molti aspetti le coppie di fatto a quelle sposate. Tuttavia esistono ancora alcune differenze, soprattutto in tema di successione ereditaria. Tra le domande […] Continua A Leggere La pensione di reversibilità va al convivente?

La pensione di reversibilità si eredita?

Se la vedova muore, la pensione di reversibilità che prendeva dal marito va ai suoi figli? Chi sono gli eredi della pensione di reversibilità? Immaginiamo una donna che percepisca la pensione di reversibilità del marito deceduto diversi anni prima. Con la morte della donna, a chi andrà a finire l’assegno dell’Inps? Ne avranno diritto i […] Continua A Leggere La pensione di reversibilità si eredita?

Spetta la reversibilità per il marito morto prima della pensione?

Come funziona la pensione ai superstiti del lavoratore che ha maturato i requisiti pensionistici ma è morto prima del pensionamento. Ipotizziamo il caso di un dipendente che si dimetta volontariamente dal lavoro pochi anni prima di andare in pensione. Se questi dovesse morire, la moglie avrebbe diritto a percepire dall’Inps la reversibilità? Spetta la pensione […] Continua A Leggere Spetta la reversibilità per il marito morto prima della pensione?

Chi rinuncia all’eredità perde la reversibilità?

La possibilità di ricevere i trattamenti economici previdenziali destinati ai superstiti di un defunto anche se rinunciano a essere eredi di quest’ultimo. Immaginiamo di trovarci di fronte a una scelta difficile: accettare o meno un’eredità che, oltre ai beni, porta con sé anche un pesante fardello di debiti. È una situazione che molti affrontano, spesso […] Continua A Leggere Chi rinuncia all’eredità perde la reversibilità?

Chiama