Casa cointestata: come uscirne

Comunione su immobile: cosa fare se i comproprietari non vogliono vendere?  Hai una casa cointestata con alcuni familiari: potrebbero essere i tuoi fratelli e sorelle, a seguito della morte dei genitori, o altri parenti, come zii e cugini. In ogni caso, la gestione dell’immobile è diventata difficile per via di incomprensioni e attriti tra parenti […]

Il coerede ha diritto di abitare la casa ereditata?

Con mia sorella abbiamo ereditato una casa. Ora la abito io. Lei ha diritto di abitarla? E se volessi venderla e lei si opponesse, potrei rivolgermi al giudice per la divisione? Ogni proprietario (e quindi anche il comproprietario) ha il diritto di godere del bene oggetto del suo diritto di proprietà (così dispone l’articolo 832 […]

The post Il coerede ha diritto di abitare la casa ereditata? first appeared on La Legge per tutti.

Divisione immobiliare: serve il consenso dei coeredi?

Cosa succede se manca l’accordo sulla spartizione dei beni ricevuti in eredità: tutte le regole per stabilire a chi vanno case, altri fabbricati e terreni. Spesso anche nelle migliori famiglie i figli cominciano a litigare quando i loro genitori non ci sono più. Il punto di contrasto è, ovviamente, quello della spartizione dei beni ricevuti […]

The post Divisione immobiliare: serve il consenso dei coeredi? first appeared on La Legge per tutti.

Chi paga le spese in caso di divisione giudiziale?

Chi deve sostenere i costi della causa e delle perizie necessarie per attribuire i beni immobili ai vari coeredi; cosa succede in caso di soccombenza reciproca. Capita spesso che i coeredi non riescano a mettersi d’accordo su come spartirsi tra loro i beni ricevuti in comproprietà. Il caso tipico è quello di fratelli e sorelle […]

The post Chi paga le spese in caso di divisione giudiziale? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: