Cosa succede se un erede non vuole dividere?

In comunione ereditaria, ciascun erede è libero di chiedere, in qualsiasi momento, con ricorso al tribunale, la divisione dell’eredità e delle quote. Cosa accade quando un immobile è ereditato da più persone e una di loro si oppone alla sua vendita? Come si gestisce una situazione di comunione ereditaria da cui si vorrebbe uscire? E […]

Come dividere l’eredità senza testamento?

La legge prevede un sistema di calcolo delle quote spettanti al coniuge, ai figli, ai genitori e ai fratelli del defunto, se questi non ha lasciato testamento. Quando muore un genitore o un altro familiare stretto, se il defunto non aveva espresso le sue ultime volontà in un documento scritto, possono sorgere aspre liti tra […]

Cosa fare in caso di disaccordo tra gli eredi?

Come risolvere le situazioni di conflitto sulla gestione di beni mobili e immobili ricevuti in eredità. Quando ci sono più eredi del medesimo defunto, ciascuno riceve una quota dei beni, e non l’intero: ad esempio, un terzo delle somme depositate sul conto corrente, un quarto della casa, e così via. Si instaura, così, una situazione […]

Come funziona la mediazione comproprietà coeredi?

Strategie e accorgimenti per evitare una causa lunga e costosa mettendosi d’accordo: come fare un buon progetto di divisione ereditaria dei beni immobili ricevuti. Quando si eredita una casa o un altro tipo di immobile, tra i vari coeredi si instaura una comunione forzosa, in base alle rispettive quote di eredità, se il testamento manca […]

Divisione ereditaria: ultime sentenze

Immobili non divisibili; redazione del progetto di divisione; diritto dell’erede sulla propria quota; vendita di un bene ereditario prima della divisione da parte di uno solo dei coeredi. Cosa succede in caso di morte di uno dei coeredi a seguito dell’apertura della successione e dell’accettazione dell’eredità? L’azione di riduzione può ritenersi implicitamente proposta con la […]

The post Divisione ereditaria: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Divisione ereditaria: ultime sentenze

Immobili non divisibili; redazione del progetto di divisione; diritto dell’erede sulla propria quota; vendita di un bene ereditario prima della divisione da parte di uno solo dei coeredi. Cosa succede in caso di morte di uno dei coeredi a seguito dell’apertura della successione e dell’accettazione dell’eredità? L’azione di riduzione può ritenersi implicitamente proposta con la […]

The post Divisione ereditaria: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d