Come si stima un immobile ereditato?

Tutti i passaggi per attribuire il corretto valore a fabbricati e terreni da dividere tra i coeredi; quali fattori e caratteristiche influenzano la quotazione. La divisione ereditaria è un’operazione complessa, lunga e costosa, ma è necessaria per risolvere in maniera definitiva quella situazione di comunione forzosa che si instaura inevitabilmente tra gli eredi del defunto […] Continua A Leggere Come si stima un immobile ereditato?

Comproprietario non vuole vendere: cosa fare?

Quando si può chiedere e come funziona la divisione immobiliare giudiziale in mancanza di accordo tra le parti. Una situazione molto frequente, specialmente per chi ha ricevuto beni in eredità insieme ad altri, è quella del comproprietario che non vuole vendere la sua quota di immobile, né è disposto ad acquistare le quote rimanenti. Cosa […] Continua A Leggere Comproprietario non vuole vendere: cosa fare?

Si può vendere l’eredità?

A quali condizioni si può cedere la propria quota a terzi non coeredi; quali rischi corre l’acquirente; cosa succede se si scoprono debiti gravanti sull’eredità. Anche i soldi possono pesare e dare fastidio, specialmente quando sono immobilizzati in beni scarsamente commerciabili, come case di campagna, terreni incolti e oggetti vecchi, ma non antichi, e quindi […] Continua A Leggere Si può vendere l’eredità?

Divisione dell’eredità: cosa fare se un erede rifiuta di firmare?

Quello che occorre sapere sulla possibilità di dividere giudizialmente i beni ereditati, quando un coerede rifiuta di farlo in maniera pacifica e consensuale. Un lettore ha un problema che ci sottopone. Sua madre non ha ancora ricevuto la porzione di eredità che le spetta a seguito della morte di un genitore, poiché uno zio rifiuta […] Continua A Leggere Divisione dell’eredità: cosa fare se un erede rifiuta di firmare?

Come risolvere i contrasti tra eredi?

Cosa fare quando coloro che ereditano da un defunto non riescono a mettersi d’accordo sulla divisione dei beni ereditari. Immaginiamo una tipica famiglia italiana che, dopo la scomparsa di un genitore, si trova di fronte alla difficile situazione di gestire l’eredità. Tra ricordi emotivi e valori materiali, i dissapori tra gli eredi possono emergere rapidamente, […] Continua A Leggere Come risolvere i contrasti tra eredi?

Cosa succede se un erede non vuole dividere?

In comunione ereditaria, ciascun erede è libero di chiedere, in qualsiasi momento, con ricorso al tribunale, la divisione dell’eredità e delle quote. Cosa accade quando un immobile è ereditato da più persone e una di loro si oppone alla sua vendita? Come si gestisce una situazione di comunione ereditaria da cui si vorrebbe uscire? E […] Continua A Leggere Cosa succede se un erede non vuole dividere?

Come dividere l’eredità senza testamento?

La legge prevede un sistema di calcolo delle quote spettanti al coniuge, ai figli, ai genitori e ai fratelli del defunto, se questi non ha lasciato testamento. Quando muore un genitore o un altro familiare stretto, se il defunto non aveva espresso le sue ultime volontà in un documento scritto, possono sorgere aspre liti tra […] Continua A Leggere Come dividere l’eredità senza testamento?

Cosa fare in caso di disaccordo tra gli eredi?

Come risolvere le situazioni di conflitto sulla gestione di beni mobili e immobili ricevuti in eredità. Quando ci sono più eredi del medesimo defunto, ciascuno riceve una quota dei beni, e non l’intero: ad esempio, un terzo delle somme depositate sul conto corrente, un quarto della casa, e così via. Si instaura, così, una situazione […] Continua A Leggere Cosa fare in caso di disaccordo tra gli eredi?

Come funziona la mediazione comproprietà coeredi?

Strategie e accorgimenti per evitare una causa lunga e costosa mettendosi d’accordo: come fare un buon progetto di divisione ereditaria dei beni immobili ricevuti. Quando si eredita una casa o un altro tipo di immobile, tra i vari coeredi si instaura una comunione forzosa, in base alle rispettive quote di eredità, se il testamento manca […] Continua A Leggere Come funziona la mediazione comproprietà coeredi?

Divisione ereditaria: ultime sentenze

Immobili non divisibili; redazione del progetto di divisione; diritto dell’erede sulla propria quota; vendita di un bene ereditario prima della divisione da parte di uno solo dei coeredi. Cosa succede in caso di morte di uno dei coeredi a seguito dell’apertura della successione e dell’accettazione dell’eredità? L’azione di riduzione può ritenersi implicitamente proposta con la […]

The post Divisione ereditaria: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Divisione ereditaria: ultime sentenze