La garanzia del costruttore si estende al successivo acquirente?

La garanzia decennale del costruttore per i difetti dell’immobile vale anche per i successivi proprietari? Scopri i dettagli e i diritti dell’acquirente per i vizi di costruzione. Se stai acquistando una casa da un privato che l’ha comprata direttamente dall’impresa costruttrice e, dalla data di ultimazione dell’edificio non sono ancora decorsi 10 anni, ti starai […]

Che succede se il venditore non ha pagato le quote condominiali?

È legittima la clausola di esonero dalle spese condominiali a favore del costruttore? Il tema dell’esenzione dal pagamento delle spese condominiali da parte della ditta costruttrice dell’edificio è un argomento che continua a tornare nei tribunali. Questo perché la clausola di esonero è diventata un elemento standard per i costruttori che, di solito, la includono […]

The post Che succede se il venditore non ha pagato le quote condominiali? first appeared on La Legge per tutti.

Infiltrazioni e danni: risarcisce sempre il condominio?

Perdite d’acqua e vizi di costruzione: come funziona la garanzia del costruttore? Quando è responsabile il condominio? Secondo la legge, ciascuno è responsabile dei danni causati dalle cose che ha in custodia; tanto vale non solo per i beni mobili ma anche per gli immobili. Ad esempio, se una tegola si stacca dal tetto e […]

The post Infiltrazioni e danni: risarcisce sempre il condominio? first appeared on La Legge per tutti.

Responsabilità del costruttore: chi deve agire?

Azione per vizi di costruzione: per il risarcimento deve agire l’amministratore di condominio o i singoli condomini?  Il costruttore di un edificio è responsabile per tutti i vizi che presentino i singoli appartamenti o le aree condominiali. Se si dovessero riscontrare difetti come infiltrazioni, crepe, avvallamenti, cadute di calcinacci o altre problematiche riconducibili all’esecuzione dei […]

The post Responsabilità del costruttore: chi deve agire? first appeared on La Legge per tutti.

Si può escludere il costruttore dalle spese condominiali?

Esonero del costruttore dalle spese del condominio: è valida la clausola inserita nel regolamento o nell’atto di vendita? Nel momento in cui viene venduto anche un solo appartamento di un edificio appena costruito si forma un condomino: condominio composto dal costruttore/venditore e dall’unico acquirente. Bastano infatti anche solo due persone per fare un condominio, senza […]

The post Si può escludere il costruttore dalle spese condominiali? first appeared on La Legge per tutti.

Reato edilizio: come si individua il responsabile?

Quando c’è abuso edilizio? Committente, titolare del permesso di costruire, costruttore e direttore dei lavori: quando sono penalmente responsabili? “Welcome to the jungle”: benvenuti nella giungla. Così esordivano diversi anni fa i Guns N’ Roses. Cosa c’entra il noto gruppo hard rock statunitense con il diritto? Molto, almeno con riferimento alle leggi edilizie vigenti in […]

The post Reato edilizio: come si individua il responsabile? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: