Quando il costruttore è responsabile?

Responsabilità per vizi e difetti di costruzione, ritardi e consegna non conforme al contratto. La legge tutela chi acquista un’abitazione direttamente dal costruttore, il quale è responsabile, entro determinati limiti temporali, sia per i difetti gravi di costruzione sia per i vizi più lievi o le difformità rispetto agli accordi presi. Il codice civile detta […] Continua A Leggere Quando il costruttore è responsabile?

Infiltrazioni da difetto di costruzione: a chi rivolgersi?

Se il costruttore ha commesso degli errori nella realizzazione del palazzo, i danni vanno chiesti alla società costruttrice o al condominio? Quando si scopre che il proprio appartamento, acquistato da poco, sta subendo danni da umidità, muffa e chiazze di acqua sulle pareti, il primo sospetto è che il problema derivi da un vizio di […] Continua A Leggere Infiltrazioni da difetto di costruzione: a chi rivolgersi?

Il costruttore può esonerarsi dalle spese condominiali?

Analisi della legittimità delle clausole di esonero del costruttore dalle spese condominiali inserite in un regolamento di condominio contrattuale: cosa dice la giurisprudenza e cosa la legge che tutela il consumatore. Acquistare un appartamento in un condominio di nuova costruzione comporta spesso la sorpresa di clausole contrattuali che esonerano il costruttore dal pagamento delle spese […] Continua A Leggere Il costruttore può esonerarsi dalle spese condominiali?

Esonero del costruttore dalle spese condominiali: è valido?

Quando e a quali condizioni l’impresa costruttrice può essere esentata dal pagamento e dal riparto; cosa deve contenere la clausola e come può essere contestata. Diversi lettori ci interpellano per sapere se l’esonero del costruttore dalle spese condominiali è valido oppure no. Quasi tutti gli acquirenti scoprono l’esistenza di questa clausola – che va evidentemente […] Continua A Leggere Esonero del costruttore dalle spese condominiali: è valido?

Chi risponde penalmente per un abuso edilizio?

Proprietari, committenti, imprese e ditte appaltatrici, tecnici e progettisti, direttori dei lavori: come si attribuisce il reato ai vari soggetti coinvolti. Quando si costruisce in modo abusivo, di solito i soggetti coinvolti nella vicenda sono diversi: c’è il proprietario che dispone i lavori da fare (o i comproprietari, se sono più di uno), l’impresa che […] Continua A Leggere Chi risponde penalmente per un abuso edilizio?

Il costruttore è esente dalle spese condominiali?

Clausola di esonero costruttore dal pagamento delle quote al condominio inserita nel contratto: è legale? Hai comprato un appartamento in un condominio ultimato di recente. Leggendo il contratto preparato dalla ditta costruttrice e che hai concluso proprio con quest’ultima, ti sei accorto di una clausola di dubbia legittimità. In essa il venditore si esonera dal […] Continua A Leggere Il costruttore è esente dalle spese condominiali?

Vizi alle parti comuni del condominio e azione contro il costruttore

La responsabilità dell’appaltatore-costruttore nei confronti dell’acquirente, per difetti di realizzazione dell’opera, non si estende solo alla proprietà individuale ma anche alle parti comuni dell’edificio. In questo articolo tratteremo un tema piuttosto frequente: l’azione contro il costruttore per vizi alle parti comuni del condominio. Per comprendere meglio la questione partiamo da un esempio pratico. Supponiamo che […] Continua A Leggere Vizi alle parti comuni del condominio e azione contro il costruttore

Il costruttore può vendere gli appartamenti a prezzi differenti?

Chi decide il prezzo di una vendita immobiliare? Come fare se il prezzo di vendita si abbassa dopo la firma del compromesso? Dopo aver firmato un compromesso per l’acquisto di un appartamento in un edificio in costruzione, ti accorgi che, una volta terminati i lavori, il costruttore ha abbassato i prezzi. Le nuove unità abitative […] Continua A Leggere Il costruttore può vendere gli appartamenti a prezzi differenti?

Infiltrazioni nel palazzo: l’amministratore può agire contro il costruttore?

Quali sono le responsabilità dell’amministratore di condominio in caso di difetti costruttivi? L’articolo 1669 del codice civile attribuisce al costruttore o all’appaltatore di un edificio la responsabilità per eventuali gravi difetti di realizzazione dell’opera che dovessero insorgere nei 10 anni successivi al suo completamento. Egli è dunque tenuto al risarcimento o all’eliminazione dei vizi. Ci […] Continua A Leggere Infiltrazioni nel palazzo: l’amministratore può agire contro il costruttore?

Il costruttore deve pagare le spese condominiali per gli appartamenti invenduti?

È valida la clausola contenuta nell’atto di compravendita o nel regolamento di condominio che esonera la società venditrice dal pagamento del condominio finché non vengono comprati tutti gli appartamenti? Una questione frequente nei condomini con appartamenti invendute è se il costruttore, o la società che ha realizzato l’edificio, debba contribuire alle spese condominiali per tali […] Continua A Leggere Il costruttore deve pagare le spese condominiali per gli appartamenti invenduti?

image_pdfimage_print