Riduzione canone di locazione: va registrata?

Se il proprietario decide di diminuire il canone all’inquilino non è obbligato a registrare la variazione, ma può comunicarla all’Agenzia delle Entrate per evitare contestazioni. Il tuo inquilino sta vivendo un periodo di difficoltà economiche e personali. Hai deciso di venirgli incontro e gli hai abbassato il canone di affitto mensile: da adesso in poi […]

The post Riduzione canone di locazione: va registrata? first appeared on La Legge per tutti.

Come sapere se un contratto è stato registrato?

Come si fa la verifica dei dati di avvenuta registrazione di un contratto di locazione: la consultazione telematica presso l’Agenzia delle Entrate. Sei un inquilino e hai stipulato per iscritto il contratto di locazione di un appartamento. Il padrone di casa ti ha assicurato che avrebbe provveduto lui a registrarlo, ma al di là delle […]

The post Come sapere se un contratto è stato registrato? first appeared on La Legge per tutti.

Come fare comunicazione Agenzia Entrate subentro eredi nella locazione?

Gli adempimenti da effettuare in caso di decesso del locatore o dell’inquilino: quali variazioni del contratto già registrato bisogna comunicare all’Ufficio. Hai ereditato un appartamento che era stato affittato da tuo padre ad un inquilino con un regolare contratto di locazione per uso abitativo. Vorresti sapere cosa succede ora e, in particolare, come fare la […]

The post Come fare comunicazione Agenzia Entrate subentro eredi nella locazione? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: