Assicurazione donazione sicura: a cosa serve e come funziona

Cosa copre la polizza, chi può usufruirne, quando è necessaria, perché conviene stipularla e quanto costa. Se possiedi un immobile che ti è stato donato dai tuoi genitori, dai tuoi nonni o da qualsiasi altra persona, molto probabilmente non sei consapevole dei rischi che stai correndo, a meno che la banca o il notaio non […] Continua A Leggere Assicurazione donazione sicura: a cosa serve e come funziona

Contratto di locazione: che succede se l’immobile viene venduto?

Quello che la legge prevede se una casa in affitto viene venduta, dal diritto di prelazione dell’inquilino alle conseguenze per il nuovo proprietario. Immaginiamo di aver trovato l’appartamento dei nostri sogni in affitto: spazioso, luminoso, in una zona perfetta della città. Abbiamo firmato un contratto di locazione, traslocato e iniziato a chiamarlo “casa”. Tuttavia, un […] Continua A Leggere Contratto di locazione: che succede se l’immobile viene venduto?

Come vendere la propria casa senza agenzia?

I passaggi per la compravendita di un immobile che non prevede l’intervento di un intermediario. I documenti da preparare. Quando si vuole vendere un immobile, spesso si comincia col mettere degli annunci online e con un po’ di «passaparola» per trovare un potenziale acquirente. Se il tempo passa senza avere ottenuto il risultato sperato, c’è […] Continua A Leggere Come vendere la propria casa senza agenzia?

Casa non regolare al catasto: si può fare il rogito?

In presenza di difformità catastali l’atto notarile di compravendita si può stipulare previa regolarizzazione con la procedura Docfa a cura del tecnico incaricato. Hai trovato una casa che ti piace e per bloccare l’affare hai sottoscritto la proposta di acquisto, versando anche la caparra richiesta dal venditore. Poi hai fatto le necessarie verifiche ed hai […]

The post Casa non regolare al catasto: si può fare il rogito? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Casa non regolare al catasto: si può fare il rogito?