Minaccia in un messaggio: si può ottenere il risarcimento?

Cosa fare se una persona ti minaccia su Facebook, su un altro social o su WhatsApp: a quanto ammonta il risarcimento del danno e quando è possibile denunciare. Un nostro lettore ha ricevuto una minaccia in un messaggio inviato attraverso un noto social network. Ci chiede se, a fronte di ciò può ottenere un risarcimento. […] Continua A Leggere Minaccia in un messaggio: si può ottenere il risarcimento?

È legale pubblicare un messaggio privato senza il consenso?

Il destinatario di una lettera può divulgarne il contenuto senza l’autorizzazione del mittente e senza commettere una violazione della privacy? Un lettore pone il seguente quesito: «Posso citare in un libro estratti o interamente il contenuto di una lettera che mi è stata scritta da una persona senza il suo consenso, cambiando il nome e […] Continua A Leggere È legale pubblicare un messaggio privato senza il consenso?

È legale condividere gli screenshot delle chat su WhatsApp?

Cosa rischia chi divulga il contenuto di una conversazione privata? Quando c’è violazione della privacy e quando diffamazione? I sistemi di messaggistica istantanea come WhatsApp, Telegram, Instagram e Messenger consentono di comunicare in tempo reale attraverso il proprio dispositivo smartphone. La comodità di questi strumenti è però pari alla loro insidiosità: basta davvero poco, infatti, […] Continua A Leggere È legale condividere gli screenshot delle chat su WhatsApp?

Screenshot Instagram: cosa si rischia?

Fotografare la schermata del proprio cellulare è legale, se l’immagine così ottenuta rappresenta una chat privata e viene fatta circolare? Lo screenshot è l’immagine che rappresenta la schermata di un dispositivo, come ad esempio del pc, del tablet oppure dello smartphone. Si tratta di una tecnica largamente utilizzata per condividere con altre persone ciò che […] Continua A Leggere Screenshot Instagram: cosa si rischia?

Che valore legale ha un messaggio WhatsApp?

Prove in un processo: lo screenshot e la tutela della privacy. Nell’ambito di un processo civile o penale, la prova è spesso racchiusa in una conversazione su una chat, da un commento o un messaggio lasciato su un social, da un’email o uno scambio di conversazioni su WhatsApp. Se un tempo però era normale (e […] Continua A Leggere Che valore legale ha un messaggio WhatsApp?

Tradimento: screenshot dei messaggi WhatsApp sono prova?

Lecito l’utilizzo delle conversazioni di WhatsApp come prova di infedeltà nel contesto della separazione coniugale. Secondo la Cassazione, spetta alla parte che richiede l’addebito della separazione provare l’infedeltà e il suo effetto causale sulla convivenza, mentre è compito di chi eccepisce l’infedeltà dimostrare l’inefficacia dei fatti.   Nel contesto delle separazioni coniugali, uno dei punti […] Continua A Leggere Tradimento: screenshot dei messaggi WhatsApp sono prova?

Diffamazione WhatsApp: prova

Tabulati, screenshot e trascrizioni: come provare i commenti oltraggiosi in chat? Come si estraggono i messaggi dallo smartphone? Per diffamare una persona basta davvero poco: un commento tra amici o un post su Facebook sono sufficienti a integrare questo reato. Per legge, chi offende la reputazione di una persona che non è presente rischia un […] Continua A Leggere Diffamazione WhatsApp: prova

Condividere lo screenshot di una chat è legale?

Si può fare la foto di una conversazione e poi renderla pubblica? Quando scatta il reato di diffamazione? Recita un antichissimo proverbio: “Le parole volano, gli scritti restano”. Molto più di quanto a volte si vorrebbe, potremmo aggiungere. Eh sì, perché ciò che quotidianamente scriviamo in chat, tramite email oppure sui social può essere potenzialmente […] Continua A Leggere Condividere lo screenshot di una chat è legale?

Come provare la conclusione di un contratto con WhatsApp?

Gli accordi contrattuali raggiunti fra le parti possono essere dimostrati con gli screenshot dei messaggi o con la trascrizione fedele del loro contenuto. Nell’epoca moderna tutte le nostre azioni sono compiute con speditezza grazie ai mezzi telematici che consentono di essere sempre connessi, quindi virtualmente presenti anche se ci si trova in luoghi distanti (come […] Continua A Leggere Come provare la conclusione di un contratto con WhatsApp?

Lo screenshot prova la chat

La fotografia della conversazione che appare sul display del cellulare è un documento utilizzabile nel processo: lo ha stabilito la Cassazione. I messaggi delle chat, come quelli di Whatsapp, sono volatili, ma basta una foto a fissarne il contenuto. E in un processo questo può diventare una prova schiacciante. Basta fotografare il display del cellulare, […]

The post Lo screenshot prova la chat first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Lo screenshot prova la chat

image_pdfimage_print