Cosa succede se la polizia ti becca con un coltello?

Molte persone escono di casa con un coltello in tasca o nella borsa per sentirsi più sicuri. Ma è legale? La nostra legge è molto restrittiva e severa sull’uso delle armi. Tra queste ci sono anche le cosiddette “armi bianche” ossia i coltelli. I coltelli sono quindi equiparati a pistole, fucili, mazze ferrate e a […]

Legittima difesa: si possono chiedere i danni a chi si è difeso?

Chi ha causato un danno per difendere un diritto proprio o altrui da un’offesa ingiusta può essere condannato a pagare il risarcimento? Chi commette un reato deve risponderne non solo sul piano penale ma anche su quello civile. In buona sostanza, significa che l’autore del crimine rischia non solo di essere condannato alla reclusione ma […]

Quando è legale commettere un reato?

Legittima difesa, ordine ricevuto dall’autorità, arresto in flagranza e stato di necessità: in quali casi i reati non vengono puniti? Ogni violazione di legge è punita con la sanzione ritenuta più opportuna dall’ordinamento giuridico. Eccezionalmente, però, ci sono situazioni in cui un’infrazione è tollerata, cioè non è punita come dovrebbe essere. È in questo contesto […]

Lesioni reciproche: c’è legittima difesa?

Usare violenza contro il proprio aggressore è reato? In una rissa può esserci difesa legittima? Non tutti sono disposti a subire i soprusi altrui: c’è anche chi, alla violenza, risponde con la stessa moneta. C’è quindi chi, ricevendo uno schiaffo, reagisce a propria volta con un manrovescio e chi, invece, cerca di non far degenerare […]

Quando la violenza è giustificata?

È legale reagire con la forza alla provocazione altrui? Quando sussiste la legittima difesa? Si può usare volenza contro un ladro? La legge condanna la forza bruta prevedendo una serie di reati che puniscono ogni tipo di abuso, da quello fisico a quello psicologico, passando anche per le vessazioni di tipo verbale (si pensi alla […]

Come difendersi da soli senza fare causa

Legittima difesa anche in ambito civile: l’autotutela è possibile anche senza ricorrere al giudice. Siamo abituati a pensare che la legittima difesa sia un concetto applicabile solo nel diritto penale. Ma non è così. Esistono diverse, norme anche nell’ambito del diritto civile, che consentono di difendersi da soli senza fare causa e di azionare dei […]

Reato di rissa

Quali sono i presupposti perché uno scontro tra più persone diventi una rissa penalmente perseguibile? Quando c’è legittima difesa? Chi può sporgere denuncia? La legge punisce l’utilizzo della forza bruta, giustificandola solamente nel caso di legittima difesa. In tutte le altre ipotesi, chi fa ricorso alla violenza commette un reato. Ciò vale non solo quando […]

The post Reato di rissa first appeared on La Legge per tutti.

Gli effetti della legittima difesa in casa sono retroattivi?

La Cassazione ha riconosciuto la legittima difesa in casa a un imputato condannato prima della sua entrata in vigore, essendo una normativa più favorevole.   Negli scorsi anni, prima che il Covid, la guerra in Ucraina e la crisi economica prendessero il sopravvento e attraessero a sé tutta l’attenzione dell’opinione pubblica, quello della legittima difesa era […]

The post Gli effetti della legittima difesa in casa sono retroattivi? first appeared on La Legge per tutti.

Legittima difesa: ultime sentenze

Proporzionalità fra offesa e reazione; uso delle armi; risentimento o ritorsione; riconoscimento della provocazione; lesioni; offese verbali; omicidio. La scriminante della legittima difesa non è applicabile in presenza di condotte di difesa anticipata o preventiva; né alla violenza dei tifosi che si scontrano volontariamente fuori dallo stadio. Leggi le ultime sentenze sulla legittima difesa. Reato […]

The post Legittima difesa: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Maltrattamenti in famiglia: quando c’è legittima difesa?

Violenza domestica: quando si può reagire contro chi abusa abitualmente delle persone conviventi? Uccidere il marito violento è legittima difesa? La legge consente di ricorrere alla forza quando è necessaria per salvare sé o altri da un pericolo imminente. Si tratta della nota “legittima difesa”, cioè della causa di giustificazione che consente eccezionalmente di compiere […]

The post Maltrattamenti in famiglia: quando c’è legittima difesa? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print