Cosa succede se i carabinieri ti fermano con un coltello?

Fermato da Polizia o Carabinieri con un coltello: ecco cosa rischi. La denuncia penale, il sequestro e le gravi conseguenze amministrative (revoca/diniego porto d’armi), anche se assolto, solo se si tratta di un’arma propria.  Essere fermati per un controllo dalle Forze dell’Ordine, come i Carabinieri o la Polizia, è un’eventualità che può capitare a chiunque. […] Continua A Leggere Cosa succede se i carabinieri ti fermano con un coltello?

Che coltello puoi portare in giro legalmente?

Cosa succede se la polizia o i carabinieri ti trovano con un coltello addosso? Quali sono i giustificati motivi che puoi dare per motivare il possesso dell’arma? La legalità dipende dal motivo e contesto, non solo dalla dimensione. Guida alle regole e ai rischi. Molti di noi utilizzano coltelli quotidianamente: in cucina, per lavori manuali, […] Continua A Leggere Che coltello puoi portare in giro legalmente?

Porto di arma da punta e da taglio e lieve entità

La circostanza del fatto di lieve entità prevista dalla legge n. 110 del 1975 è applicabile a tutte le armi, comprese quelle improprie, o ai soli oggetti atti a offendere strettamente intesi? Ai sensi dell’articolo 4 della legge n. 110 del 1975 portare fuori dalla propria abitazione senza giustificato motivo un’arma integra reato. Sempre ai […] Continua A Leggere Porto di arma da punta e da taglio e lieve entità

Cosa si rischia se si esce di casa con un coltello?

Armi improprie: si può portare con sé un coltello da cucina per autodifesa o altri scopi personali? Se dovessi uscire di casa con un coltello per tagliare un panino a un pic-nic e la polizia dovesse fermarti per chiederti spiegazioni, cosa rischieresti? Probabilmente penserai di non correre alcun rischio legale. Ma se il coltello dovesse […] Continua A Leggere Cosa si rischia se si esce di casa con un coltello?

Minaccia con un coltello: come difendersi legalmente?

In quali casi sussiste la legittima difesa? È possibile uccidere chi utilizza un’arma per minacciare un’altra persona? Cos’è la difesa domestica? Il ricorso alla forza bruta è sempre illegittimo, a meno che non sia assolutamente indispensabile per salvare sé o altri da un pregiudizio irreparabile. Classico esempio è quello di chi è costretto a sferrare […] Continua A Leggere Minaccia con un coltello: come difendersi legalmente?

Cosa succede se la polizia ti becca con un coltello?

Molte persone escono di casa con un coltello in tasca o nella borsa per sentirsi più sicuri. Ma è legale? La nostra legge è molto restrittiva e severa sull’uso delle armi. Tra queste ci sono anche le cosiddette “armi bianche” ossia i coltelli. I coltelli sono quindi equiparati a pistole, fucili, mazze ferrate e a […] Continua A Leggere Cosa succede se la polizia ti becca con un coltello?

Come stabilire se un coltello è legale

Armi bianche o proprie e armi improprie: che differenza c’è. Quando si può uscire di casa con un coltello e quando va denunciato alla polizia.  Un nostro lettore, dopo aver letto il nostro articolo su cosa dice la legge sui coltelli, ci chiede come stabilire se un coltello è legale e se esiste un modo […] Continua A Leggere Come stabilire se un coltello è legale

Quando è legale portare un coltello?

Contano le dimensioni, la tipologia o l’utilizzo? Quando viene considerato un’arma bianca? Che succede se si viene fermati dalla Polizia? Da cucina, a scatto, multiuso (o, se preferisci, «svizzero»). Di coltelli ce ne sono tanti tipi, alcuni apparentemente innocui, altri decisamente pericolosi già a prima vista. Tutto dipende dall’uso che se ne fa: basti ricordare […] Continua A Leggere Quando è legale portare un coltello?

Chiama