Dopo 3 mesi di lavoro mi spetta la disoccupazione?

Ho lavorato solo 3 mesi: ho diritto alla disoccupazione? Disoccupazione a seguito di un rapporto di lavoro di breve durata: il lavoratore ha diritto alla Naspi? Spesso non è sempre facile riuscire a trovare impieghi di durata considerevole, sei stato assunto per un breve periodo e ti stai chiedendo se anche dopo soli 3 mesi […]

Chi prende la disoccupazione può prendere anche la pensione di invalidità?

Assegno di disoccupazione NASPI e pensione di invalidità: è possibile percepirle insieme? Compatibilità e differenze tra i due trattamenti, con esempi pratici per comprendere le possibilità a disposizione. La questione della compatibilità tra disoccupazione e pensione di invalidità è spesso oggetto di discussione. Ci si chiede spesso se chi prende la disoccupazione può prendere anche […]

Come si fa l’iscrizione al Centro per l’impiego?

Cosa deve fare il lavoratore disoccupato per non perdere i propri diritti di sostegno né le agevolazioni per trovare una nuova attività. I Centri per l’impiego sono strutture pubbliche coordinate dalle Regioni e dalle Province autonome che favoriscono l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuovono interventi di politica attiva del lavoro. Svolgono anche […]

Come posso ottenere un’indennità di disoccupazione?

Il sussidio per chi ha perso il lavoro si chiama Naspi: chi ne ha diritto, come fare domanda, a quanto ammonta, quanto dura e quando si perde. Se recentemente hai perso il lavoro e non hai altre entrate finanziarie, ti chiederai: come posso ottenere un’indennità di disoccupazione? Per prima cosa devi sapere che il sussidio […]

Quanto tempo dura la disoccupazione?

Qual è il periodo massimo per il quale il lavoratore dipendente o il collaboratore può beneficiare di Naspi, Dis-coll o disoccupazione agricola? La generalità dei lavoratori dipendenti e parasubordinati può fruire, in caso di perdita involontaria dell’impiego, di un’indennità di disoccupazione. Si tratta, in parole semplici, di un assegno erogato dall’Inps durante i periodi non […]

La Naspi è compatibile con il tirocinio?

Indennità di disoccupazione e stage: il tirocinante ha diritto all’assegno Inps anche se riceve un compenso per l’attività svolta. Ogni tirocinante si pone questa domanda, mi spetterà l’indennità di disoccupazione – ossia la NASpI – se accetto di iniziare un percorso di formazione percependo un compenso o indennità? In altri termini la Naspi è compatibile […]

L’assegno di disoccupazione (Naspi): come funziona?

Naspi, Dis-coll, disoccupazione dei lavoratori agricoli: dopo quanti mesi di attività si ottiene la prestazione? In questa breve guida ci occuperemo di spiegare come funziona l’assegno di disoccupazione (ossia la cosiddetta Naspi). L’assegno di disoccupazione ha conosciuto nel tempo una lunga evoluzione normativa, che ne ha esteso progressivamente il raggio di applicazione fino a comprendere […]

The post L’assegno di disoccupazione (Naspi): come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

Bonus genitori disoccupati: a chi spetta

Anche per il 2023 è previsto il contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità: ecco come richiederlo. Anche per il 2023 lo Stato si fa garante del benessere delle famiglie maggiormente in difficoltà garantendo loro un aiuto economico aggiuntivo nel caso di famiglie con un unico genitore disoccupato o che, […]

The post Bonus genitori disoccupati: a chi spetta first appeared on La Legge per tutti.

Occupazione, buone notizie: crescono i posti di lavoro

Nel 2022 si è registrata una crescita occupazionale superiore anche a quella pre-pandemica, specialmente fino all’estate. Con tutto ciò che di brutto ogni giorno accade nel mondo siamo così abituati a sentire cattive notizie che spesso quelle buone passano in sordina: ma non oggi. Secondo i dati più recenti, il 2022 è stata un’ottima annata […]

The post Occupazione, buone notizie: crescono i posti di lavoro first appeared on La Legge per tutti.

Certificato lavorativo storico: cos’è e come averlo

Il modello C2 che attesta il percorso del lavoratore: cosa contiene, perché  serve e come ottenerlo dal Centro per l’impiego o anche online. Hai fatto un colloquio per un’assunzione e a un certo punto il reclutatore ti ha chiesto qual è il tuo percorso storico di lavoratore. Hai ammesso candidamente di non sapere cosa fosse, […]

The post Certificato lavorativo storico: cos’è e come averlo first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print