Quando si possono detrarre le spese del notaio?

Quando e come è possibile scaricare dalle tasse la parcella del professionista che ha stipulato il rogito di compravendita immobiliare e il contratto di mutuo provvedendo all’iscrizione dell’ipoteca. Dal notaio si va per le questioni davvero importanti: compravendite immobiliari, successioni ereditarie, donazioni, costituzione di società, mutui ipotecari e molto altro ancora. Sono tutti casi che […]

10 consigli per pagare meno tasse universitarie

I metodi più utili per abbattere le rate o per ottenere l’esenzione totale: come funzionano gli sgravi per fasce di reddito e per merito studentesco. Frequentare l’università costa molto. La maggior parte degli studenti italiani paga più di 1.000 euro di tasse all’anno. Spesso, sono i genitori a sostenere questa spesa per i figli non […]

The post 10 consigli per pagare meno tasse universitarie first appeared on La Legge per tutti.

Le detrazioni fiscali si trasferiscono agli eredi?

Quali spese fiscalmente agevolate sostenute dal defunto e non recuperate prima del decesso possono essere portate in detrazione Irpef dai suoi familiari superstiti. Capita frequentemente che un soggetto muoia prima di aver potuto usufruire delle detrazioni fiscali spettanti, senza riuscire a riportarle nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo; o, talvolta, anche di quelli seguenti, se […]

The post Le detrazioni fiscali si trasferiscono agli eredi? first appeared on La Legge per tutti.

Invalidi con 104: quali sono gli acquisti agevolati

Tutto ciò che i disabili possono acquistare con grossi sconti sul prezzo, grazie all’Iva ridotta, alle detrazioni fiscali e ad altre esenzioni d’imposta. Le persone disabili e i familiari che li hanno a carico o che comunque li assistono godono di diverse facilitazioni per rendere più sopportabile la condizione di handicap, tra le quali sono […]

The post Invalidi con 104: quali sono gli acquisti agevolati first appeared on La Legge per tutti.

Detrazione Iva da Irpef per acquisto immobili: come funziona?

Come si recupera il 50% dell’Iva pagata per l’acquisto di una casa ad alta efficienza energetica. Si può detrarre un’imposta da un’altra imposta? Talvolta sì, perché bisogna considerare che le tasse sono un costo sostenuto da chi le paga. E in certi casi questo esborso viene poi compensato con un rimborso, o un credito, di […]

The post Detrazione Iva da Irpef per acquisto immobili: come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

Come comprare un cellulare con la legge 104

Come acquistare uno smartphone con un grosso sconto sul prezzo: i requisiti da rispettare e i passaggi da seguire nei negozi fisici e online. Le persone disabili e gravemente invalide hanno diritto a diverse agevolazioni, anche di natura fiscale, che sono poco note, a differenza degli assegni di invalidità, delle esenzioni dai ticket sanitari e […]

The post Come comprare un cellulare con la legge 104 first appeared on La Legge per tutti.

Come si detrae il materasso?

Come scaricare dalle tasse le spese sostenute per l’acquisto di un materasso ortopedico o antidecubito; quali documenti occorrono per fruire dell’agevolazione. Sei andato in un grande magazzino e hai trovato dei materassi in offerta. Hai sentito dire che le spese sostenute per l’acquisto di alcuni tipi di materassi si possono scaricare dalle tasse. Ma precisamente […]

The post Come si detrae il materasso? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: