Come funziona la nuova legge anti-violenza e abusi sulle donne?

La legge 168/2023 introduce misure più severe e indennizzi statali per combattere abusi, stalking, molestie e violenze sulle donne. La recente legge 168/2023 segna un passo significativo nella lotta contro la violenza domestica. In vigore dal 9 dicembre 2023, il corpo normativo introduce importanti novità riguardanti le misure cautelari, rieducative e di prevenzione, oltre agli […]

Violenza sessuale: quando si presume il dissenso della vittima?

Stupro: ai fini della consumazione del reato è necessario che la persona offesa manifesti espressamente la propria contrarietà? L’orientamento della Cassazione. La legge tutela la libertà personale in ogni sua manifestazione, anche la più intima. Per tale ragione, a nessuno può essere imposto di subire o di compiere atti sessuali. Questo tipo di condotta costituisce […]

Cos’è la violenza sessuale secondo la legge italiana?

Un’analisi dettagliata su come la legge italiana definisce e persegue la violenza sessuale, con riferimenti a casi recenti. In Italia, la violenza sessuale è un tema delicato e di grande importanza sociale e legale. Di essa ne risponde non solo chi commette un atto di violenza fisica ma anche chi compie toccamenti, strappa un bacio […]

Palpeggiare per scherzo è reato? 

Anche il toccamento dei glutei può violare la libertà sessuale. Le intenzioni dell’autore non contano se il gesto è volontario e manca il consenso di chi lo subisce.  Uno schiaffo non può diventare una carezza, nemmeno se chi lo dà cerca di essere gentile. Ma quando il gesto consiste in una pacca sul sedere, l’intenzione di […]

Querela per molestie: azioni legali e diritti personali

Tutti i reati che possono integrare le molestie: dallo stalking alla violenza sessuale passando per il disturbo in luogo pubblico o aperto al pubblico. Cosa si intende per molestia? Secondo la legge, è tale ogni condotta altrui che impedisce il libero e pieno godimento di un proprio diritto. È il caso, ad esempio, del vicino […]

Palpeggiamenti alla dipendente: quanto vale la parola della vittima?

La Cassazione stabilisce: la testimonianza della vittima in casi di violenza sessuale può bastare per condannare l’imputato, se giudicata attendibile. Cosa succede quando un superiore abusa del suo potere in azienda, arrivando ad avere comportamenti inappropriati verso una dipendente? Può la sola testimonianza della persona offesa condurre alla condanna del colpevole? Queste domande sono al […]

Rapporto sessuale da ubriaco: è violenza sessuale?

Chi beve ed è ubriaco non può esprimere un consenso consapevole in un rapporto sessuale. Chi se ne approfitta commette reato.  L’assunzione di alcol può offuscare il giudizio e alterare le percezioni di una persona. Tanto è vero che la legge rende annullabili entro cinque anni tutti i contratti conclusi da un individuo che si […]

Cosa succede se il Pm non attua il codice rosso?

Quali rimedi se la Procura della Repubblica non interviene e non ascolta la persona offesa entro 3 giorni dalla denuncia; quando è possibile l’avocazione delle indagini da parte della Procura generale. Dal 2019 è in vigore una procedura accelerata per perseguire i reati di violenza, maltrattamenti e stalking compiuti in danno di persone appartenenti alle […]

Bacio rubato: è violenza sessuale?

Bacio furtivo e veloce, dato a sorpresa: anche se di pochi attimi è reato. Baciare una donna all’improvviso può costare una condanna penale? È lecito baciare una persona senza il suo esplicito consenso? Può un bacio rubato essere considerato violenza sessuale? La sentenza 33697/2023 della Cassazione risponde a queste domande in modo inequivocabile, stabilendo un […]

Uomo ubriaco, donna sobria: è violenza sessuale?

Stato di ebbrezza e rapporti sessuali: l’alcol non rende automaticamente incapace di comprendere l’eventuale dissenso del partner. Se un uomo ubriaco dovesse avere un rapporto con una donna sobria, si potrebbe parlare di violenza sessuale ai danni di quest’ultima? In linea generale, non basta ubriacarsi per rendersi incapaci di intendere e volere, in modo da […]

image_pdfimage_print