Violenza sessuale: quando si presume il dissenso della vittima?

Stupro: ai fini della consumazione del reato è necessario che la persona offesa manifesti espressamente la propria contrarietà? L’orientamento della Cassazione. La legge tutela la libertà personale in ogni sua manifestazione, anche la più intima. Per tale ragione, a nessuno può essere imposto di subire o di compiere atti sessuali. Questo tipo di condotta costituisce […] Continua A Leggere Violenza sessuale: quando si presume il dissenso della vittima?

Dissenso dei condòmini rispetto alle liti: cos’è?

Cosa deve fare il condomino che non intende partecipare al giudizio in cui è coinvolto il proprio condominio? La legge dice che le deliberazioni adottate dall’assemblea sono obbligatorie per tutti i condòmini, anche per coloro che non hanno partecipato all’adunanza e perfino per i contrari. Ciò significa che, se ad esempio il condominio decide di […] Continua A Leggere Dissenso dei condòmini rispetto alle liti: cos’è?

Condominio: come funziona il dissenso alle liti

Ecco cosa deve fare il singolo condomino per evitare di pagare le spese di soccombenza di una causa decisa dall’assemblea. Il condominio può essere citato in giudizio. Si pensi al proprietario vittima di infiltrazioni dal tetto, oppure al pedone che, inciampando in una buca del marciapiede condominiale, rovini a terra facendosi del male; si pensi […] Continua A Leggere Condominio: come funziona il dissenso alle liti

Il dissenso del condomino alla causa condominiale

Controversie condominiali: come funziona il dissenso alle liti di chi non vuole partecipare alle spese? L’assemblea può deliberare di intraprendere una lite oppure di resistere in giudizio nei confronti di un’azione proposta contro il condominio, conferendo mandato a un avvocato perché l’assista. Ma che succede se tale decisione appare dannosa per uno o più condòmini, ad […] Continua A Leggere Il dissenso del condomino alla causa condominiale

Dissenso alle liti condominiali: come fare

Come dissociarsi dalla causa che il condominio intende fare a un altro condomino o a un terzo senza pagare le spese processuali. C’è chi è litigioso e chi invece è più pacifico; c’è chi è disposto a fare causa pur di affermare a tutti i costi un proprio diritto e chi, invece, preferisce sedersi al […]

The post Dissenso alle liti condominiali: come fare first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Dissenso alle liti condominiali: come fare