Quando un cittadino può effettuare un arresto?

Flagranza di reato e differita, arresto obbligatorio e facoltativo, procedibilità d’ufficio e a querela: in quali casi un privato può arrestare un criminale? Contrariamente a quanto si possa pensare, anche i normali cittadini posso privare una persona della sua libertà personale, purché ricorrano determinate condizioni. Normalmente, infatti, tale comportamento costituirebbe un reato; nei casi tassativamente […]

Pistola taser: cos’è e quando si può usare?

In quali casi la polizia può utilizzare la pistola elettrica? I privati cittadini possono acquistare uno storditore elettrico oppure occorre un porto d’armi? Le forze dell’ordine, oramai da qualche anno anche in Italia, hanno in dotazione non solo la classica pistola di ordinanza e lo sfollagente, ma anche lo storditore elettrico: un’arma (teoricamente) non letale […]

Entrare a un party esclusivo fingendosi qualcun altro è reato?

Imbucarsi a una festa riservata spacciandosi per altri: è reato di sostituzione di persona? Si può essere denunciati per violazione di domicilio? Ci sono alcune persone che, pur di partecipare a un evento, sarebbero disposte a fare davvero di tutto. Si pensi al ragazzo che, sentendosi escluso da una festa organizzata da alcuni suoi amici, […]

Minacciare una querela è reato?

Intimorire qualcuno dicendogli che potrà essere denunciato costituisce a propria volta un reato? Minacciare una querela in cambio del risarcimento è legale? Prospettare a qualcun un male ingiusto costituisce il reato di minaccia, punito con una multa e, nei casi più gravi, perfino con la reclusione. Se poi l’intimidazione è fatta per ottenere ingiusti vantaggi, […]

Sottrazione di minore: profili legali e sanzioni

Cosa succede nel caso in cui venga sottratto un minore? Quali sono i rischi e i possibili rimedi in questi casi? Può capitare, soprattutto durante una crisi familiare, che uno dei due genitori faccia scelte avventate senza chiedere il consenso all’altro genitore. In alcuni casi si realizza una vera e propria sottrazione di minore da […]

Cane morde: che rischia il proprietario?

Cane affidato a terzi: quando il proprietario è responsabile del reato di lesioni o di omicidio. Come funziona il risarcimento. Non è raro che si verifichino incidenti con cani che possono mordere. Talvolta tali episodi possono avere esiti tragici, come la morte della vittima. La responsabilità del proprietario del cane è stata al centro di […]

Che rischia chi lascia scappare il cane e non lo ritira al canile?

Che succede se scappa un cane con microchip? Cosa fare dopo che il cane è scappato? Supponiamo che un individuo si trovi nell’impossibilità di occuparsi del proprio cane. Invece di abbandonarlo sul ciglio dell’autostrada, decide di lasciarlo scappare durante una passeggiata al parco, senza guinzaglio. Successivamente, non si preoccupa direcuperarlo al canile dopo che l’animale […]

image_pdfimage_print