Un imprenditore può avere l’amministrazione di sostegno?

Una persona incapace di intendere e di volere può esercitare l’attività d’impresa? C’è differenza tra beneficiario dell’amministrazione di sostegno e interdetto? Essere imprenditori di sé stessi è il sogno di molte persone: avere un’attività propria, essere indipendenti e guadagnare facendo ciò che piace può essere un obiettivo davvero allettante, soprattutto per chi non accetta di […] Continua A Leggere Un imprenditore può avere l’amministrazione di sostegno?

Annullamento del testamento per incapacità

Quando una persona si considera incapace di fare testamento a causa di una malattia o una patologia mentale? È noto che le persone anziane non sono sempre lucide e, in alcuni casi, hanno la tendenza a farsi sopraffare dalle emozioni. Questa situazione di particolare fragilità tuttavia non determina un’incapacità a “testare”, ossia a fare testamento. […] Continua A Leggere Annullamento del testamento per incapacità

Quando annullare il contratto concluso da un incapace

Contratti conclusi dall’incapace, dal minorenne, da soggetto infermo di mente, interdetto o inabilitato: come funziona l’azione di annullamento.  Non tutti sanno cos’è l’azione di annullamento di un contratto e spesso si confonde la nullità con l’annullabilità. Cerchiamo di comprendere meglio quando annullare un contratto concluso da un incapace, quali sono le condizioni per agire e […] Continua A Leggere Quando annullare il contratto concluso da un incapace

Testamento dell’incapace: quando c’è circonvenzione?

Circonvenzione di incapace ai danni del testatore: la semplice pressione morale consistente nella spinta psicologica a compiere un atto integra reato? Con il testamento una persona dispone del proprio patrimonio per il tempo in cui non sarà più in vita. Si tratta di un atto libero, sempre revocabile, che può essere impugnato dagli eredi ogni […] Continua A Leggere Testamento dell’incapace: quando c’è circonvenzione?

Con l’amministratore di sostegno si perde la capacità di agire?

L’amministratore di sostegno non limita la capacità di agire del beneficiario. Una recente ordinanza della Cassazione delinea meglio le competenze e i diritti delle persone coinvolte. Molti si chiedono: avere un amministratore di sostegno equivale a perdere la capacità di agire?Quali sono i diritti della persona beneficiaria? Ecco come la Cassazione, in una recente sentenza, […] Continua A Leggere Con l’amministratore di sostegno si perde la capacità di agire?

Incapacità del testatore: come provarlo

Chi può fare testamento e chi è incapace: quale prova bisogna fornire?  Può fare testamento solo un soggetto maggiorenne, che non sia stato interdetto e che, al momento della redazione dell’atto, sia nella piena capacità di intendere e volere. L’incapacità di intendere e volere può dipendere da una patologia permanente (ad esempio una grave forma […]

The post Incapacità del testatore: come provarlo first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Incapacità del testatore: come provarlo

Come certificare l’incapacità di intendere e di volere

Come certificare che un soggetto è privo della capacità di compiere le sue azioni con piena consapevolezza. Tuo padre è affetto da demenza senile e, da qualche tempo, non è più consapevole di quello che fa. Di recente, ha voluto fare dei lavori in giardino e, anziché potare degli alberi ricadenti nella vostra proprietà, ha […]

The post Come certificare l’incapacità di intendere e di volere first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Come certificare l’incapacità di intendere e di volere

Chi dichiara una persona incapace di intendere e volere?

Incapacità: cos’è e chi la stabilisce? L’atto o il matrimonio contratto dall’incapace può essere annullato? Che cos’è l’incapacità naturale e come funziona? Per la legge, gli atti compiuti da una persona incapace di intendere e di volere non sono validi e possono essere annullati. L’incapacità può essere momentanea (è il caso di chi agisce in […]

The post Chi dichiara una persona incapace di intendere e volere? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Chi dichiara una persona incapace di intendere e volere?

Ipnotizzare una persona è reato?

È legale usare l’ipnosi? Stato di incapacità procurato mediante violenza: com’è punito? In quali casi è reato anche col consenso dell’ipnotizzato? Nei film e telefilm abbondano i “cattivi” che fanno uso dei più disparati stratagemmi per realizzare i propri scopi illeciti. Tra le tecniche criminali più diffuse c’è anche l’ipnosi. In realtà, si tratta di […]

The post Ipnotizzare una persona è reato? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Ipnotizzare una persona è reato?