Cosa succede se non si passa al mercato libero?

È prevista qualche sanzione o interruzione di fornitura per chi non sceglierà un nuovo fornitore di luce e gas entro la fine del 2023? Il 1° gennaio 2024 è la data che segna il passaggio graduale al mercato libero dell’energia. Un cambiamento che potrebbe portare dei vantaggi ai consumatori, grazie alla possibilità di poter scegliere […]

The post Cosa succede se non si passa al mercato libero? first appeared on La Legge per tutti.

Francia e Italia hanno il potenziale per creare una Hydrogen Valley, ma sono in ritardo

Il centro comune dell’idrogeno verde si profila a Nord. Secondo l’analisi del think tank Cep, Milano, Parigi e Torino non devono restare fuori da questo capitolo della transizione ecologica

Bollette: in che Regioni costano di più

Tra luce e gas nel 2022 gli italiani hanno sborsato, mediamente, 2.893 euro a famiglia. Ecco le zone d’Italia dove l’energia costa di più. Che il 2022 sia stato un anno nefasto per l’economia non è certo una notizia che sorprende qualcuno. È ormai quasi un anno che ripetutamente viene spiegato quanto economicamente negative per […]

The post Bollette: in che Regioni costano di più first appeared on La Legge per tutti.

Quando il Governo prorogherà le misure contro il caro energia

Entro il 1° aprile 2023 il Governo metterà sicuramente mano alle misure adottate contro il caro energia, anche se probabilmente non nella stessa forma. Le misure contro il caro energia approvate con la legge finanziaria scadranno in primavera, anche se l’andamento dei prezzi sta mutando e la speranza è che continui la sua discesa. Il […]

The post Quando il Governo prorogherà le misure contro il caro energia first appeared on La Legge per tutti.

Superbonus: quanti edifici sono già stati ristrutturati

Precedendo le nuove regole imposte dall’Ue, in questi anni Superbonus ed ecobonus hanno contribuito a efficientare molte abitazioni. Con il Superbonus 110% e l’ecobonus che negli ultimi anni sono stati proposti, i cittadini che hanno deciso di usufruirne sono stati molti, sotto alcuni aspetti inaspettatamente. Si tratta di incentivi che hanno aiutato molte famiglie a […]

The post Superbonus: quanti edifici sono già stati ristrutturati first appeared on La Legge per tutti.

Ecco perché l’Ue frenava sul tetto al prezzo del gas

A fare fin da subito ostruzionismo alla possibilità di introdurre un tetto al prezzo del gas sarebbero stai i top manager di alcune compagnie energetiche. Quello del tetto al prezzo del gas è stato un walzer durato mesi in Europa, con continui passi in avanti raddoppiati da quelli indietro. Una soluzione è stata trovata solo […]

The post Ecco perché l’Ue frenava sul tetto al prezzo del gas first appeared on La Legge per tutti.

Danni per sbalzo di tensione: spetta il risarcimento?

Cambio o calo di tensione dell’energia elettrica: chi paga i danni agli elettrodomestici, al modem e al computer? Hai subito un danno per uno sbalzo di tensione? Ti starai chiedendo se ti spetta il risarcimento. Risarcimento dovuto magari alla rottura di un elettrodomestico (la televisione, il modem, il telefono, il computer) o al fatto che […]

The post Danni per sbalzo di tensione: spetta il risarcimento? first appeared on La Legge per tutti.

L’Antitrust non si ferma: aziende energetiche nei guai

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha confermato i provvedimenti cautelari nei confronti di Enel, Eni, Edison, Acea ed Engie. In questi ultimi mesi, l’azienda che ti fornisce l’energia ti ha comunicato una modifica unilaterale del tuo contratto (che non era in scadenza) aumentando il prezzo? Fai attenzione, perché potrebbero aver commesso un illecito. […]

The post L’Antitrust non si ferma: aziende energetiche nei guai first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: