Diffida al condomino moroso: è obbligatoria?

Recupero crediti spese condominiali: la raccomandata di messa in mora nei confronti di chi non paga è necessaria prima di chiedere il decreto ingiuntivo? Da diversi mesi non paghi il condomino. L’amministratore ti ha sollecitato più volte a voce, preannunciandoti che, in caso di perdurante inadempimento, sarebbe stato costretto ad adire le vie legali nei […]

Decreto ingiuntivo condominio: ci vuole la diffida preventiva?

Condomino moroso: la costituzione in mora è obbligatoria prima di procedere per le vie legali contro di lui? È prassi di ogni amministratore di condominio, nel momento in cui deve procedere alla riscossione delle quote condominiali, diffidare il condomino moroso con una raccomandata a/r. Ma potrebbe procedere giudizialmente e nominare un avvocato anche senza la […]

The post Decreto ingiuntivo condominio: ci vuole la diffida preventiva? first appeared on La Legge per tutti.

Schiamazzi dal bar sotto casa: che fare?

Gli avventori del bar sotto casa schiamazzano e fanno rumore tutta la notte. Come difendersi? Per far fronte all’illecito descritto nel quesito ci sono diverse strade da percorrere. Innanzitutto, è possibile sporgere denuncia per il reato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone ai sensi dell’art. 659 c.p. Per giurisprudenza pacifica, il reato […]

The post Schiamazzi dal bar sotto casa: che fare? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print