Come dimostrare di non aver ricevuto la convocazione per l’assemblea

Condominio: l’avviso di convocazione arriva ma eri assente (magari perché ricoverato in ospedale)? La presunzione di conoscenza non è assoluta. Scopri come la prova di impossibilità non imputabile può annullare la delibera. La partecipazione all’assemblea condominiale è un diritto fondamentale per ogni proprietario, essenziale per contribuire alle decisioni sulla gestione delle parti comuni. Affinché questo […] Continua A Leggere Come dimostrare di non aver ricevuto la convocazione per l’assemblea

Verbale assemblea di condominio: entro quanto va redatto?

Quali sono i tempi di compilazione del verbale di assemblea: quando può essere fatto non contestualmente, ma dopo il termine della riunione, ed entro quanto. Un problema ricorrente in tutte le riunioni di condominio è questo: il verbale di assemblea va scritto subito, cioè durante la riunione in corso di svolgimento, o quantomeno poco dopo […] Continua A Leggere Verbale assemblea di condominio: entro quanto va redatto?

Condominio e assemblee: come funzionano e cosa bisogna sapere

Poteri, modalità di convocazione, quorum costitutivo, svolgimento della riunione, verbale, maggioranze necessarie per deliberare sui vari argomenti all’ordine del giorno impugnazione delle delibere. L’assemblea è l’organo fondamentale della vita condominiale: è il luogo in cui si prendono le decisioni più impegnative, come la nomina dell’amministratore, l’approvazione del bilancio, la delibera di lavori straordinari sulle parti […] Continua A Leggere Condominio e assemblee: come funzionano e cosa bisogna sapere

Luogo di riunione di condominio

Dove deve tenersi l’assemblea condominiale: le regole stabilite dalla legge e dalla giurisprudenza e i rimedi quando il posto scelto non è idoneo. Hai ricevuto la lettera che ti informa della convocazione dell’assemblea di condominio: apprendi così il giorno e l’ora della prossima riunione, ed anche il luogo di svolgimento dell’incontro. Su quest’ultimo punto non […]

The post Luogo di riunione di condominio first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Luogo di riunione di condominio

Impugnazione delibera condominiale: serve la mediazione?

Quali adempimenti occorre effettuare prima di instaurare l’azione giudiziaria; come si calcolano i termini per eseguirli validamente; quando la decadenza si interrompe. Non sei d’accordo con una decisione recentemente adottata dall’assemblea del tuo condominio e vorresti ricorrere al giudice per farla annullare. Ma attenzione: non basta semplicemente depositare il ricorso, perché per l’impugnazione di una […]

The post Impugnazione delibera condominiale: serve la mediazione? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Impugnazione delibera condominiale: serve la mediazione?

Impugnazione delibera condominio: quale giudice è competente?

Il valore della causa si determina in base all’importo della delibera o alla quota di riparto? La soluzione della Cassazione per stabilire se occorre rivolgersi al tribunale o al giudice di pace. Nel tuo condominio l’assemblea ha approvato una delibera per l’esecuzione di alcuni lavori ai quali tu eri contrario. Nonostante l’ampio numero di voti […]

The post Impugnazione delibera condominio: quale giudice è competente? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Impugnazione delibera condominio: quale giudice è competente?

Chiama