Quanto deve essere la pensione per non essere pignorata?

Quando si rischia il pignoramento della pensione. Per quale somma scatta il pignoramento? Il pensionato gode di una tutela ulteriore rispetto a qualsiasi altro debitore nel caso in cui si proceda, nei suoi confronti, al pignoramento. Difatti, le mensilità che gli vengono erogate dall’INPS, o da qualsiasi altra Cassa o Ente di previdenza, possono essere […] Continua A Leggere Quanto deve essere la pensione per non essere pignorata?

Assegno sociale 2025

Assegno sociale 2025: requisiti, importo e limiti al pignoramento della pensione e del conto corrente. Il calcolo del minimo vitale.   L’assegno sociale è un sostegno economico fornito dall’INPS in favore delle persone anziane in condizioni di difficoltà economica. In questo articolo, faremo chiarezza su requisiti, importo e modalità di erogazione dell’assegno sociale nel 2025. […] Continua A Leggere Assegno sociale 2025

Si può pignorare la pensione sociale?

Quali sono i limiti di pignorabilità delle pensioni in base alla regola che garantisce il minimo vitale.  Un nostro lettore ci pone un quesito che in verità è piuttosto frequente: avendo la pensione sociale accreditata su un conto corrente postale, si chiede, se in caso di morosità nel pagamento dell’affitto, la Posta può bloccare il […] Continua A Leggere Si può pignorare la pensione sociale?

Limiti pignoramento pensione

Come funziona la regola del minimo vitale; quando la pensione è impignorabile; come si calcola l’importo pignorabile delle pensioni basse e di quelle elevate. Dopo la riforma del 2022, che per preservare il minimo vitale necessario alla sussistenza dei pensionati ha stabilito una nuova soglia di impignorabilità dell’assegno mensile, molti si domandano quali sono adesso […] Continua A Leggere Limiti pignoramento pensione

Quanto dura il pignoramento di un conto corrente?

Quando finisce il blocco dei soldi depositati e degli accrediti di stipendi o pensioni; cosa succede se le somme sono insufficienti a soddisfare del creditore. Ci sono nella vita circostanze che mettono a dura prova chi le subisce. Una di queste è il pignoramento del conto corrente, volgarmente detto “blocco”. Se ti è capitato vuoi […] Continua A Leggere Quanto dura il pignoramento di un conto corrente?

Pignoramento minimo vitale pensione: nuovi limiti per il 2023

Ecco quali sono i limiti per il 2023 al pignoramento della pensione al netto del minimo vitale, modificati a causa dell’aumento dell’assegno sociale. Visto l’importante tasso di inflazione che ormai da mesi ha portato i prezzi di beni e servizi in Italia (ma non solo) alle stelle, dal 1° gennaio 2023 i percettori dell’assegno sociale […]

The post Pignoramento minimo vitale pensione: nuovi limiti per il 2023 first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Pignoramento minimo vitale pensione: nuovi limiti per il 2023

Limiti pignoramento 2023

Limiti pignoramento stipendio, pensione, conto corrente, casa: la nuove soglie ancorate all’assegno sociale.  La legge pone una serie di limiti al pignoramento per venire incontro alle esigenze di sopravvivenza del debitore. Tali limiti, che si atteggiano in modo diverso a seconda del tipo di bene pignorato, vengono aggiornati annualmente in quanto ancorati all’importo dell’assegno sociale. […]

The post Limiti pignoramento 2023 first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Limiti pignoramento 2023

Minimo vitale pensione

La pensione inferiore a mille euro non può mai essere pignorata: i limiti al pignoramento e al sequestro della pensione.  In virtù del fatto che la pensione è destinata a soggetti ritenuti più fragili dei lavoratori, la legge pone dei limiti al suo pignoramento che invece non valgono nel caso di pignoramento dello stipendio. Ecco […] Continua A Leggere Minimo vitale pensione