Prestazioni occasionali: serve la partita Iva?

Come indicare i compensi percepiti nella dichiarazione annuale dei redditi; quando non vale il limite dei 5000 euro; quali sono gli obblighi contributivi Inps. I freelance e più in generale tutti coloro che non hanno un rapporto di lavoro stabile lo sanno bene: per le loro prestazioni occasionali (o progetti a task, svolti in modalità […]

Quando l’avvocato deve iscriversi alla Gestione Separata INPS?

Quando sussiste l’obbligo per l’avvocato non iscritto alla Cassa Forense di pagare i contributi alla Gestione Separata INPS? Se sei un avvocato che esercita la professione abitualmente o occasionalmente, ma non sei iscritto obbligatoriamente alla Cassa Forense, devi sapere che potresti avere l’obbligo di iscriverti alla Gestione Separata INPS. Ma quando l’avvocato deve iscriversi alla […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: