Reato dove non si considera la volontà

Come si distingue un reato dagli altri illeciti? Qual è la differenza tra dolo e colpa? Cosa sono negligenza, imprudenza e imperizia? Il reato è un atto illecito particolarmente grave, sanzionato con pene che possono privare il responsabile della libertà personale. Normalmente, chi commette un reato lo fa con la precisa e consapevole intenzione di […]

The post Reato dove non si considera la volontà first appeared on La Legge per tutti.

Quando vi è imperizia?

Qual è la differenza tra colpa e dolo? Cosa sono negligenza, imprudenza e imperizia? Come funziona l’impreparazione nel caso di responsabilità penale? La legge dice che chi sbaglia deve pagare, anche quando il danno è stato commesso senza volerlo. Si pensi a un sorpasso azzardato che termina con uno scontro frontale, al vaso che cade […]

The post Quando vi è imperizia? first appeared on La Legge per tutti.

Movente di un reato: cos’è?

Qual è la differenza tra dolo e movente? In che modo le ragioni che hanno spinto a infrangere la legge possono essere tenute in considerazione dal giudice? Se sei appassionato di cronaca giudiziaria, di film e telefilm polizieschi oppure di romanzi gialli, sicuramente avrai sentito parlare del movente di un delitto. Si tratta della ragione […]

The post Movente di un reato: cos’è? first appeared on La Legge per tutti.

Testamento fatto sotto inganno o costrizione: come contestarlo

Annullamento del testamento per dolo o violenza: quali comportamenti possono comportarne l’invalidità. Non bastano le semplici adulazioni e corteggiamenti.  Come contestare un testamento fatto sotto inganno o costrizione? Bisogna innanzitutto dimostrare il comportamento del terzo che ha viziato la volontà del testatore: un comportamento che può consistere, ad esempio, in una minaccia o in un […]

The post Testamento fatto sotto inganno o costrizione: come contestarlo first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: