Se il vigile non fa la multa è omissione d’atti d’ufficio?

L’omessa contravvenzione costituisce reato per il vigile o il carabiniere consapevole della violazione amministrativa del codice della strada? Ci sono alcune persone che non possono assolutamente rifiutarsi di svolgere le proprie mansioni: il rischio è quello di commettere il reato di rifiuto od omissione di atti d’ufficio. Si tratta dei pubblici ufficiali (medici, insegnanti, giudici, […]

Se rifiuti di firmare il verbale per violazione stradale

La multa è valida anche se il trasgressore non ha firmato il verbale? Cosa succede se il conducente rifiuta di riceverlo? La legge impone di contestare immediatamente le violazioni del codice della strada, a meno che ciò non sia assolutamente impossibile, come avviene ad esempio ogni volta che l’infrazione è rilevata con dispositivi elettronici (tutor, […]

Pagamento multe entro 5 giorni: quali riduzioni?

Il pagamento della multa entro 5 giorni lavorativi dalla sua contestazione o notificazione determina uno sconto del 30% sull’importo della sanzione. Di seguito i dettagli Tutti gli automobilisti sanno che se il pagamento della multa avviene entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica a casa, hanno diritto ad uno sconto pari al 30%. Questa previsione […]

Multe Ztl ripetute: come contestarle

I motivi di annullamento dei verbali di contravvenzione per ingressi reiterati, quando c’è buona fede e l’errore dell’automobilista è scusabile. Le Ztl, zone a traffico limitato, sono una trappola per molti automobilisti che non si accorgono di superare un varco attivo, munito di telecamera, fino a quando non ricevono una salata multa. Il problema maggiore […]

The post Multe Ztl ripetute: come contestarle first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d