Multa: devo comunicare i dati se faccio ricorso?

L’impugnazione della contravvenzione stradale davanti al prefetto o al giudice di pace è idonea a sospendere gli effetti del provvedimento contestato? Un lettore pone il seguente quesito: «Ho contestato al prefetto una multa presa con l’autovelox. Ora mi è arrivata una seconda ammenda perché non ho dichiarato il conducente. Come devo comportarmi? Devo pagarla?». La […] Continua A Leggere Multa: devo comunicare i dati se faccio ricorso?

Multa per omessa comunicazione dati conducente: cosa fare?

Quali sono le giustificazioni da fornire per evitare l’applicazione della pesante sanzione pecuniaria: tutti i motivi utili per ottenere l’annullamento. Moltissimi lettori ci chiedono cosa si può fare contro una multa per omessa comunicazione dei dati del conducente. Vediamo come risolvere questa situazione frequentissima e spiacevole, perché la sanzione pecuniaria è molto pesante. Obbligo di […] Continua A Leggere Multa per omessa comunicazione dati conducente: cosa fare?

Multe: come comunicare alla polizia i dati dell’effettivo conducente?

Raccomandata a.r. o posta elettronica certificata (PEC) per la comunicazione dei dati del conducente ai fini della decurtazione dei punti dalla patente? In tutti i casi in cui la polizia eleva una multa senza poter, nell’immediatezza, contestare l’infrazione al conducente (ossia, senza fermarlo per consegnargli il verbale), invia a casa di quest’ultimo, entro 90 giorni, […] Continua A Leggere Multe: come comunicare alla polizia i dati dell’effettivo conducente?