La surroga dell’Inail in caso di risarcimento per incidente stradale

Come funziona la rivalsa che permette all’Istituto di recuperare le somme erogate agli invalidi da chi ha causato il sinistro e dalla sua assicurazione Rc auto. Cos’è, a cosa serve e come funziona la surroga dell’Inail in caso di risarcimento da incidente stradale? Possiamo introdurre la spiegazione con questo semplice esempio pratico. Hai avuto un […]

The post La surroga dell’Inail in caso di risarcimento per incidente stradale first appeared on La Legge per tutti.

Quanto tempo ci mette l’assicurazione ad attivarsi?

Come funziona una pratica di infortunistica stradale: i tempi per presentare l’offerta di risarcimento del danno variano a seconda che sia stato firmato il CID. Un nostro lettore, vittima di un incidente stradale, ha inviato alla propria compagnia di assicurazioni la denuncia di sinistro, ma da allora non ha ricevuto alcun riscontro. Ci chiede pertanto […]

The post Quanto tempo ci mette l’assicurazione ad attivarsi? first appeared on La Legge per tutti.

Assicurazione condominio: cos’è e come funziona?

L’amministratore può sottoscrivere una polizza fabbricati senza la previa autorizzazione dell’assemblea? L’assicurazione è quel contratto che consente di trasferire il rischio del verificarsi di un evento sfavorevole in capo alla società assicuratrice, la quale provvede al pagamento dell’indennizzo. Ci sono diversi modi di operare dell’assicurazione: per la precisione, nel caso di polizza contro i danni, […]

The post Assicurazione condominio: cos’è e come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

Auto ferma: è coperta dall’assicurazione?

Auto in sosta, appartata o parcheggiata: l’assicurazione paga i danni in caso di incidente stradale? Non è detto che un incidente stradale debba per forza avvenire quando l’auto è in movimento. Ben potrebbe succedere di venire tamponati mentre si è in sosta, ai margini del marciapiede, oppure appartati in una strada di campagna. Oppure potrebbe […]

The post Auto ferma: è coperta dall’assicurazione? first appeared on La Legge per tutti.

Attestazione polizza assicurazione professionale

Contratto assicurazione della responsabilità civile professionale: cos’è, come funziona, quando è obbligatorio e come si autocertifica? L’assicurazione è quel contratto con cui si trasferisce il rischio del verificarsi di un evento lesivo in capo alla società assicuratrice. In pratica, con l’assicurazione si fornisce una copertura al cliente, un vero e proprio ombrello che lo ripara […]

The post Attestazione polizza assicurazione professionale first appeared on La Legge per tutti.

Assicurazione del capofamiglia

Assicurazione sulla responsabilità civile per i danni causati dal nucleo familiare: come funziona e qual è la copertura della polizza? Quando si parla di assicurazione il pensiero corre subito alla rc auto, cioè alla polizza che si stipula per i danni commessi mentre si è alla guida della propria vettura. In realtà, esistono tantissime forme […]

The post Assicurazione del capofamiglia first appeared on La Legge per tutti.

Lettera per la richiesta di risarcimento danni da incidente stradale

Come ottenere il risarcimento in caso di sinistro stradale: la diffida da inviare all’assicurazione, i termini e il facsimile.  Per ottenere il risarcimento del danno in caso di incidente stradale è necessario diffidare la compagnia di assicurazioni competente formalizzando, con una raccomandata a.r. o una pec, la propria richiesta e motivandone i presupposti. In buona […]

The post Lettera per la richiesta di risarcimento danni da incidente stradale first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print