Nuovi criteri di calcolo dell’assegno di mantenimento

L’assegno di divorzio scatta solo quando l’incapacità economica di uno dei due coniugi è incolpevole.  Se stai affrontando una separazione o un divorzio, l’assegno di mantenimento sarà uno dei principali problemi su cui si concentreranno le dispute con il tuo ex coniuge, sia questi tuo marito o tua moglie. Devi però sapere che esistono ormai […]

Cosa rischia l’ex moglie che riduce le sue spese

È lecito che l’assegno di mantenimento venga ridotto o revocato se l’ex moglie cambia casa riducendo le spese che mensilmente deve sostenere. Che la via sia un grande insieme di novità, inaspettati cambiamenti e piani sfumati non è certo un segreto. Senza voler troppo filosofeggiare, capita spesso durante la propria esistenza di dover modificare i […]

The post Cosa rischia l’ex moglie che riduce le sue spese first appeared on La Legge per tutti.

Assegno di divorzio e pensione sociale

Separazione e divorzio: l’assegno di mantenimento concorre a fare reddito e si calcola per ottenere l’assegno dell’Inps? E che succede a chi rinuncia agli alimenti dall’ex coniuge? Ci sono due domande che si pongono quando si incrociano le parole assegno di divorzio e pensione sociale. La prima: il mantenimento versato dall’ex fa “reddito” e quindi […]

The post Assegno di divorzio e pensione sociale first appeared on La Legge per tutti.

Differenze tra assegno di mantenimento e di divorzio

Riconoscimento, quantificazione e presupposti: le differenze che sussistono tra gli alimenti dovuti con la separazione e quelli invece che scattano col divorzio.  Quando si parla dell’assegno che, all’indomani di una separazione o di un divorzio, il coniuge più benestante versa all’altro, si usano termini a volte impropri: si parla spesso di «mantenimento» o di «alimenti». […]

The post Differenze tra assegno di mantenimento e di divorzio first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print