Come ricaricare l’auto elettrica nel cortile del condominio

Come installare una stazione per la ricarica dell’auto elettrica in condominio se non si ha un garage. Se vivi in un condominio e stai pensando di acquistare un’auto elettrica, ma non disponi di un garage privato dove installare una stazione apposita, ecco una guida pratica su come ricaricare l’auto elettrica nel cortile del condominio. Differenze […] Continua A Leggere Come ricaricare l’auto elettrica nel cortile del condominio

Ricarica auto elettrica in box condominiale: si può?

Cosa rischia chi attacca spesso la spina al contatore comune; quali sono le soluzioni migliori per risolvere tutti i problemi. La crescente diffusione delle autovetture alimentate ad energia elettrica fa sorgere un importante quesito per chi abita in un edificio composto da diversi proprietari: si può fare la ricarica dell’auto elettrica nel box condominiale? La […] Continua A Leggere Ricarica auto elettrica in box condominiale: si può?

Ricarica auto: si può usare la presa elettrica del box?

Condominio: come ricaricare la propria auto elettrica se in condominio non ci sono colonnine comuni? cosa fare per non commettere un reato? Se possiedi un veicolo elettrico e vivi in un condominio, potresti chiederti come fare a ricaricarlo nel tuo box in assenza di colonnine comuni. In questo articolo, cercheremo di rispondere alle domande più […] Continua A Leggere Ricarica auto: si può usare la presa elettrica del box?

Kuxiu X55, lo stand 3-in-1 che carica iPhone, AirPods e Apple Watch

L’X55 di Kuxiu ricarica contemporaneamente iPhone, AirPods e Apple Watch.
Link all’articolo originale: Kuxiu X55, lo stand 3-in-1 che carica iPhone, AirPods e Apple Watch
Continua A Leggere Kuxiu X55, lo stand 3-in-1 che carica iPhone, AirPods e Apple Watch

Cabine per ricarica veicoli elettrici: quale iter?

Quale procedura seguire per ottenere l’autorizzazione per installare cabine elettriche necessarie per la ricarica di veicoli elettrici?  La materia oggetto del suo quesito, cioè l’installazione di cabine elettriche per la ricarica di veicoli elettrici, è stata di recente regolamentata da nuove norme contenute nel decreto legge n. 76 del 16 luglio 2020, convertito poi nella […] Continua A Leggere Cabine per ricarica veicoli elettrici: quale iter?

Come proteggere l’iPhone dai caricatori USB pubblici? Cos’è il Juice Jacking?

Quanto è alto il rischio di infettare il proprio iPhone caricandolo presso le stazioni USB pubbliche?
Link all’articolo originale: Come proteggere l’iPhone dai caricatori USB pubblici? Cos’è il Juice Jacking?
Continua A Leggere Come proteggere l’iPhone dai caricatori USB pubblici? Cos’è il Juice Jacking?

Carte prepagate e antiriciclaggio: linee guida per l’uso legale

Quanto e come si può ricaricare e spendere con le carte prepagate senza destare sospetti e far scattare l’allarme alle autorità di vigilanza finanziaria. Le carte prepagate sono uno strumento comodo e veloce per effettuare pagamenti o trasferire del denaro con delle semplici ricariche, che si possono fare nei punti autorizzati, come le tabaccherie, o […] Continua A Leggere Carte prepagate e antiriciclaggio: linee guida per l’uso legale

Cosa rischia chi ricarica l’auto elettrica con la corrente del condominio?

Allaccio abusivo alla luce condominiale e furto di energia elettrica: quali rischi legali.   Non capita di rado che qualche condomino utilizzi la corrente condominiale per scopi personali come, ad esempio, per ricaricare l’auto elettrica, per alimentare un tosaerba o per portare luce dentro il garage privato. Ma quali sono le pene per il furto […]

The post Cosa rischia chi ricarica l’auto elettrica con la corrente del condominio? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Cosa rischia chi ricarica l’auto elettrica con la corrente del condominio?