Consumi idrici: come contestare le bollette dell’acqua?

Come impugnare la lettura del contatore? Come dimostrare che i consumi rilevati non sono reali? Il pagamento interrompe la prescrizione? Sempre più spesso capita di ricevere fatture completamente sproporzionate ai reali consumi; in questi casi bisogna agire tempestivamente perché un reclamo tardivo potrebbe vanificare ogni azione legale. Tanto è stato confermato anche da una recente […]

The post Consumi idrici: come contestare le bollette dell’acqua? first appeared on La Legge per tutti.

Installazione contatore su parete condominiale: è legale?

In quali casi si possono utilizzare i beni comuni per scopi personali? Il proprietario può apporre il contatore privato nell’androne o sul muro condominiale? È possibile che uno dei proprietari debba far installare un nuovo contatore del gas o della luce all’interno di una parte comune dell’edificio, come ad esempio nell’androne oppure sul muro perimetrale. […]

The post Installazione contatore su parete condominiale: è legale? first appeared on La Legge per tutti.

Contatore per più immobili: è legale?

Aggregazione di più unità immobiliari in un’unica unità di consumo: in cosa consiste e quando si può fare? Cosa si rischia per l’allaccio abusivo al contatore? Due fratelli abitano l’uno accanto all’altro in due appartamenti vicini. Essendo molto uniti, decidono di condividere lo stesso contatore dell’energia elettrica, dividendosi poi equamente la spesa. Una soluzione del […]

The post Contatore per più immobili: è legale? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: