Password compromessa: come sapere se anche la mia è tra quelle rubate?

Come proteggere un account dopo una violazione della password? Cos’è il credential stuffing? A cosa serve sporgere denuncia? Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata una delle principali preoccupazioni per gli utenti di tutto il mondo. È stato recentemente scoperto un database contenente 10 miliardi di password, raccolte in seguito a vari attacchi informatici […] Continua A Leggere Password compromessa: come sapere se anche la mia è tra quelle rubate?

Cosa rischia chi accede a un computer con la password di un altro?

La Cassazione ha stabilito che entrare in un database, una mail o in un software con le credenziali di un altro utente, anche se collega di lavoro, costituisce reato. La Cassazione ha recentemente affrontato un caso che riguarda l’accesso abusivo a sistemi informatici aziendali. La sentenza in questione chiarisce cosa rischia chi accede a un […] Continua A Leggere Cosa rischia chi accede a un computer con la password di un altro?

Sequestro cellulare: posso rifiutare di dare la password?

Cosa rischio se mi viene sequestrato il cellulare e mi rifiuto di fornire il codice per sbloccare lo schermo? Quando c’è favoreggiamento personale? Nello svolgimento della propria attività investigativa la polizia può procedere al sequestro dei beni dell’indagato, se ritiene che essi possono costituire un valido mezzo di prova. A tale regola non sfuggono i […] Continua A Leggere Sequestro cellulare: posso rifiutare di dare la password?

Come proteggersi dai prelievi illeciti al bancomat?

Scopri come tutelarti dai prelievi fraudolenti al bancomat e quando la banca non risarcisce le perdite. In un’era in cui la criminalità ha strumenti tecnologici non meno sofisticati di quelli della polizia, capaci di carpire le password dell’home banking o i pin delle carte di debito e di credito, è essenziale comprendere come proteggersi dai […] Continua A Leggere Come proteggersi dai prelievi illeciti al bancomat?

Rubare password wifi del vicino: cosa si rischia

Tutte le conseguenze di chi accede alla rete del vicino: il reato può scattare anche se la connessione è priva di misure di sicurezza. “In questo mondo di ladri”, cantava qualche anno fa Antonello Venditti. Niente di più vero. Anche oggi che quasi tutto è diventato virtuale e telematico, i malintenzionati non si fanno mancare […] Continua A Leggere Rubare password wifi del vicino: cosa si rischia

Violazione della privacy e della corrispondenza dell’ex partner

Visualizzazione della posta elettronica o dei social network del tuo ex o della tua ex sfruttando la password memorizzata sui propri dispositivi. Ti sei appena lasciato ma il mal d’amore o la tua curiosità di portano a voler per forza curiosare gli account del/della tua ex perché sei a conoscenza della sua password o la […] Continua A Leggere Violazione della privacy e della corrispondenza dell’ex partner

Chiama