Parapetto terrazzo uso esclusivo: chi paga le spese?

Di chi è la proprietà del parapetto del terrazzo: se visibile/estetico è parte comune, fa parte della facciata e le spese sono divise tra tutti per millesimi. Vivere in condominio significa condividere spazi, strutture e, inevitabilmente, anche le spese per la loro manutenzione. Se è facile identificare muri maestri, tetti e scale come parti comuni, […] Continua A Leggere Parapetto terrazzo uso esclusivo: chi paga le spese?

Parapetto lastrico solare: come si dividono le spese di manutenzione?

Il parapetto del lastrico solare, anche se a uso esclusivo, è considerato una parte comune dell’edificio. Le spese di manutenzione sono quindi a carico di tutti i condomini, in base ai millesimi di proprietà. Il lastrico solare, se di uso esclusivo, è di proprietà del singolo condomino che ne ha l’uso. Ma cosa succede per […] Continua A Leggere Parapetto lastrico solare: come si dividono le spese di manutenzione?

Sostituzione ringhiere balconi condominiali: chi decide?

Balconi aggettanti e incassati: qual è la differenza? Il proprietario deve chiedere il permesso all’assemblea per cambiare il parapetto del suo balcone? Gli interventi sulle parti comuni dell’edificio condominiale devono essere approvati dai condòmini riuniti in assemblea, a meno che non si tratti di lavori di manutenzione ordinaria: quest’ultima, infatti, può essere disposta in autonomia […] Continua A Leggere Sostituzione ringhiere balconi condominiali: chi decide?

Quando sono a norma scala e corrimano?

Quali sono le altezze e le larghezze minime previste dalla legge? Chi risponde in caso di caduta in condominio? Chi deve acquistare un’unità immobiliare in un edificio in costruzione o fare dei lavori di manutenzione straordinaria per riammodernare il palazzo deve tenere conto di alcune norme che, se non rispettate, potrebbero essere motivo di sanzioni. […] Continua A Leggere Quando sono a norma scala e corrimano?

Chi paga la sostituzione delle ringhiere del terrazzo esclusivo?

Condominio: chi deve sostenere la spesa per la sostituzione delle ringhiere della terrazza di proprietà esclusiva. Ecco quando l’onere va ripartito su tutti i condomini e quando invece sul proprietario. La legge stabilisce che, quando il lastrico solare o la terrazza sono di uso esclusivo, le spese per le riparazioni o ricostruzioni di tale area […] Continua A Leggere Chi paga la sostituzione delle ringhiere del terrazzo esclusivo?

A chi spetta pagare i lavori per il parapetto della terrazza?

Rifacimento del parapetto della terrazza in condominio: chi è responsabile delle spese? La giurisprudenza fornisce indicazioni chiare sulle responsabilità economiche nel caso di terrazze a livello condominiali. Sei il proprietario di un appartamento con una terrazza calpestabile di tua proprietà esclusiva situata al primo piano di un edificio condominiale. Recentemente hai notato che il parapetto […] Continua A Leggere A chi spetta pagare i lavori per il parapetto della terrazza?

Chiama