Leasing senza TAEG/ISC: il contratto è valido?

Leasing valido anche senza TAEG/ISC (se non è credito al consumo). È indicatore informativo, non condizione ex art.117 TUB (Cass. 545/25).  Il contratto di leasing è uno strumento finanziario molto diffuso, utilizzato sia da imprese e professionisti per beni strumentali (auto, macchinari, attrezzature) sia, talvolta, da consumatori per beni come le automobili. Quando si valuta […] Continua A Leggere Leasing senza TAEG/ISC: il contratto è valido?

Leasing: perdita bene e indennizzo

Come funziona il contratto di leasing? Chi sopporta il rischio del perimento del bene? A chi spetta l’indennizzo dell’assicurazione e il risarcimento dei danni? Grazie al contratto di leasing è possibile utilizzare un bene come se fosse proprio, anche se in realtà appartiene a un altro. A differenza della locazione, però, il leasing consente all’utilizzatore […] Continua A Leggere Leasing: perdita bene e indennizzo

Bollo auto per veicoli in leasing: ecco chi paga

La Consulta spiega in capo a chi è la responsabilità, se al proprietario (la società) o a chi usa la macchina grazie alla locazione finanziaria. Chi deve pagare il bollo auto per i veicoli in leasing? La risposta arriva dalla Corte costituzionale, che si è pronunciata su una vicenda annosa e complicata come quella della […] Continua A Leggere Bollo auto per veicoli in leasing: ecco chi paga

Auto in leasing: cosa rischia chi non si paga le rate?

Leasing a lungo termine: decreto ingiuntivo, ordine di restituzione del veicolo e reato di appropriazione indebita. Le conseguenze per il debitore.  In generale, chi non paga un debito può essere citato in giudizio e condannato dal giudice civile. Se non paga neanche con la sentenza, può subire il pignoramento dei propri beni. A fronte di […]

The post Auto in leasing: cosa rischia chi non si paga le rate? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Auto in leasing: cosa rischia chi non si paga le rate?