Finanziamento stipulato per un bene mai consegnato: si può annullare?

Bene acquistato con finanziamento collegato: si può risolvere il contratto se l’oggetto non viene consegnato o è rotto? È possibile riavere le rate già pagate? In caso di acquisto a rate, cosa fare se il prodotto non arriva più? L’acquisto a rate tramite finanziamento è una modalità sempre più diffusa per comprare beni di un […] Continua A Leggere Finanziamento stipulato per un bene mai consegnato: si può annullare?

Cosa succede se chi ha un finanziamento muore?

Chi risponde dei debiti del defunto con la banca o la finanziaria, come si ripartiscono tra gli eredi e come ci si tutela. Molto spesso i finanziamenti durano più della vita del debitore. Nel caso in cui dovesse intervenire il decesso del mutuatario, a chi si trasferisce il suo debito e cosa copre l’eventuale assicurazione […] Continua A Leggere Cosa succede se chi ha un finanziamento muore?

Finanziamento e assicurazione abbinati: è legale?

La Corte di Giustizia UE ha stabilito che è legale proporre un finanziamento e un’assicurazione non collegata allo stesso tempo, purché non ci sia condizionamento indebito. Spesso, quando si richiede un finanziamento, la banca o la finanziaria propongono anche di sottoscrivere un’assicurazione che loro stesse propongono (spesso si tratta di società collegate o appartenenti allo […] Continua A Leggere Finanziamento e assicurazione abbinati: è legale?

Come difendersi dal pignoramento della finanziaria

Le recenti sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione Europea riguardanti le clausole abusive nei contratti finanziari e il loro impatto sui consumatori: il giudice nazionale deve proteggere il consumatore, anche in caso di tardiva opposizione all’esecuzione. Pochi giorni fa è intervenuta una storica sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione che, sulla scorta di ben quattro […] Continua A Leggere Come difendersi dal pignoramento della finanziaria

Vendita auto con finanziamento obbligatorio: è legale?

La concessionaria può costringere il consumatore ad acquistare un veicolo pagandolo a rate a una società finanziaria? L’acquisto di un’auto non si fa mai a cuor leggero: occorre sempre valutare bene le offerte e la convenienza dell’affare. Trattandosi di un bene costoso, molti preferiscono il classico pagamento a rate, così da avere la disponibilità immediata […] Continua A Leggere Vendita auto con finanziamento obbligatorio: è legale?

Chiama