Controlli sui conti correnti con anonimometro

Come funziona e a chi è rivolto il nuovo strumento dell’Agenzia delle Entrate che analizza i movimenti finanziari per scovare gli evasori. Agli italiani il redditometro proprio non piaceva, e così questo strumento un po’ obsoleto, fermo da diversi anni (non veniva più aggiornato dal 2018), ma improvvisamente riattivato a maggio 2024, è stato nuovamente […]

Quali attività evadono di più le tasse in Italia?

Le 10 più categorie dei più grandi evasori fiscali: quali sono i lavori, le professioni e gli esercizi commerciali che fanno più nero. È risaputo che le categorie più esposte al rischio di evasione fiscale sono gli imprenditori e i professionisti, sebbene il fenomeno della sottrazione al pagamento delle imposte abbia ormai assunto una dimensione […]

L’elusione fiscale è reato?

Abuso del diritto: quali rischi e conseguenze per il contribuente che cerca di aggirare la legge? Si può essere incriminati penalmente per elusione fiscale? Si parla spesso di elusione fiscale ma non tutti sanno di cosa si tratta. Anzi c’è chi spesso la confonde con l’evasione fiscale. In realtà, si tratta di due fattispecie completamente […]

Il Fisco lancia nuovo temuto sistema di accertamento

Evasione fiscale: grazie all’intelligenza artificiale, l’Agenzia delle Entrate avrà uno strumento in grado di stanare anche i piccoli evasori.  L’agenzia delle Entrate è sempre alla ricerca di nuovi strumenti che possano stanare l’enorme mole di evasione fiscale che caratterizza il nostro Paese. Siamo il fanalino di coda dell’Europa, tra gli ultimi nell’arduo compito di far […]

Come ridurre la multa per dichiarazione infedele?

Evasione fiscale: il contribuente che nasconde redditi all’Erario risponde per dichiarazione infedele. Il reato scatta al superamento di 100mila euro di evasione. Risponde di dichiarazione infedele il contribuente che, pur presentando la dichiarazione dei redditi e versando quanto in essa indicato, occulta una parte dei proventi o aumenta fittiziamente le passività. Quando gli importi sottratti […]

Si possono sequestrare le chat WhatsApp in caso di evasione fiscale?

La Corte di Cassazione stabilisce la legittimità del sequestro delle chat WhatsApp fra colleghi di studio e professionisti per controlli fiscale. Nell’era digitale, mail, chat e sms sono diventati strumenti quotidiani di comunicazione, ma cosa succede quando tali comunicazioni contengono prove di un’evasione fiscale? Immaginiamo il caso di due avvocati che, nel conversare tra loro […]

Come ottenere la tenuità del fatto per reati tributari?

Assoluzione per illeciti tributari ed evasione fiscale: come ottenere la particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis cod. pen. L’ambito dei reati tributari in Italia ha recentemente subito significative modifiche con l’introduzione e l’estensione dell’istituto della “particolare tenuità del fatto“, previsto dall’articolo 131-bis del Codice penale. Questa disposizione permette di escludere la punibilità di determinate […]

La tenuità del fatto nel reato di omessa dichiarazione dei redditi

La causa di esclusione della punibilità per tenuità del fatto è applicabile al reato di cui all’art. 5 del d.lg n. 74 del 2000 nelle ipotesi di lieve sforamento della soglia di punibilità normativamente prevista Capita a volte, in occasione della presentazione delle dichiarazioni dei redditi, che i rappresentanti legali delle varie società ne omettano […]

Quando scatta il penale per evasione fiscale?

Tutti i reati rientranti nell’evasione fiscale: le soglie di rilevanza penale e la prescrizione. Le pene. L’evasione fiscale non è sempre reato. Lo diventa solo al superamento di determinate soglie fissate dalla legge: soglie che variano in base al tipo di violazione commessa. Ad esempio, chi non fa la dichiarazione dei redditi (e quindi non […]

Post e foto sui social: la nuova arma del fisco contro l’evasione  

I social rivelano gli evasori fiscali: le nuove strategie dell’Agenzia delle Entrate. Nell’era digitale, i social media non sono più solo piattaforme per condividere momenti di vita quotidiana, ma diventano strumenti nelle mani delle autorità fiscali per combattere l’evasione fiscale. Il viceministro alle Finanze Maurizio Leo, portavoce della riforma fiscale del Governo Meloni, ha paragonato […]

image_pdfimage_print