Chi fa la dichiarazione di successione può rinunciare all’eredità?

La denuncia dei beni ereditari presentata all’Agenzia delle Entrate comporta accettazione tacita dell’eredità? La morte di una persona è un evento giuridico molto importante, da cui derivano precise conseguenze, la più importante della quale è sicuramente l’apertura della successione, cioè del fenomeno che permette ai familiari di subentrare nei diritti patrimoniali del soggetto deceduto. Con […] Continua A Leggere Chi fa la dichiarazione di successione può rinunciare all’eredità?

Come sbloccare il conto corrente di un familiare defunto

In caso di decesso di un genitore, di un nonno, di uno zio o di un altro parente, l’accesso al suo conto corrente viene bloccato. Ecco procedura e documenti necessari per prelevare e gestire l’eredità. Alla morte di un correntista, la banca è tenuta a mantenere attivo il rapporto bancario, in attesa di ricevere indicazioni […] Continua A Leggere Come sbloccare il conto corrente di un familiare defunto

Dichiarazione di successione: come sapere se è stata fatta?

Cosa deve fare l’erede per sapere se la dichiarazione di successione del de cuius è stata effettivamente presentata all’Agenzia delle Entrate? Alla morte di una persona il suo patrimonio si trasferisce ai familiari più stretti, cioè al coniuge e ai parenti fino al sesto grado. La successione deve però rispettare delle regole, anche di tipo […] Continua A Leggere Dichiarazione di successione: come sapere se è stata fatta?

Quali documenti servono per una dichiarazione di successione?

documenti dichiarazione successioneGuida al principale adempimento fiscale posto a carico degli eredi: quello che occorre sapere e in particolare la documentazione richiesta. La successione si verifica quando i diritti e obblighi legali di una persona deceduta vengono trasferiti ai suoi eredi. Ci sono due forme di successione: quella determinata dalla legge e quella stabilita da un testamento.In […] Continua A Leggere Quali documenti servono per una dichiarazione di successione?

Chi non fa la successione?

Obbligo di presentazione della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate: su chi ricade? Vale per tutti gli eredi? Quando i potenziali eredi sono più di uno, sorge una importante domanda: chi non fa la successione? Intendendo, ovviamente, la presentazione della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate, prevista in caso di morte di una persona della quale o si è […] Continua A Leggere Chi non fa la successione?

Quando non c’è obbligo di dichiarazione di successione?

Chi non è tenuto a presentare la dichiarazione di successione all’Agenzia delle Entrate, in quali casi e per quali beni ricevuti in eredità. Quando muore un familiare bisogna porre in essere una serie di adempimenti, che riguardano anche l’aspetto fiscale. Tra questi spicca la dichiarazione di successione, che serve per calcolare le eventuali imposte dovute […] Continua A Leggere Quando non c’è obbligo di dichiarazione di successione?

Chi deve aprire la successione?

Non vanno confuse l’apertura e la dichiarazione da fare all’Agenzia delle Entrate: qual è la differenza? Ci sono dei soggetti obbligati? La dichiarazione di successione è l’atto che deve essere presentato all’Agenzia delle Entrate dopo il decesso di un contribuente. Ci sono, come vedremo tra poco, dei soggetti che sono tenuti a faro, pena l’arrivo […] Continua A Leggere Chi deve aprire la successione?

Voltura catastale: è accettazione dell’eredità?

L’accettazione tacita dell’eredità può essere desunta anche dal comportamento del chiamato, laddove abbia posto in essere una serie di atti incompatibili con la volontà di rinunciarvi o che siano concludenti e significativi della volontà di accettare. È morto tuo padre lasciandoti una piccola casa ma anche parecchi debiti. Subito dopo il suo decesso, ti sei […]

The post Voltura catastale: è accettazione dell’eredità? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Voltura catastale: è accettazione dell’eredità?