Conto corrente condominiale: come aprirlo?

Chi deve provvedere all’apertura e quali documenti occorrono; cosa deve fare l’amministratore; qual è il ruolo dell’assemblea. Dal 2013, con l’entrata in vigore della legge di riforma, il conto corrente è diventato obbligatorio per tutti i condomini dotati di un amministratore. È proprio lui che deve provvedere ai vari adempimenti. In questo articolo ti spiegheremo, […] Continua A Leggere Conto corrente condominiale: come aprirlo?

Conto corrente condominiale: è obbligatorio?

Chi decide l’apertura del conto corrente condominiale e presso quale istituto; come consultare la documentazione; quali rimedi se l’amministratore non provvede. Molti si chiedono – e chiedono all’amministratore – se il conto corrente condominiale è obbligatorio. Ebbene, la legge è chiara su questo fondamentale aspetto: la trasparenza delle operazioni compiute dal condominio deve essere garantita, […] Continua A Leggere Conto corrente condominiale: è obbligatorio?

Condominio: l’amministratore può pagarsi il compenso prelevando dal conto?

Il diritto di chi amministra un edificio condominiale di utilizzare per il proprio compenso il denaro presente in banca e intestato alla comunità dei condomini. In un edificio cittadino, di recente è stato nominato, per la prima volta, un amministratore condominiale. La cifra esatta che dovrà essere corrisposta al professionista è nota, perché dichiarata nel […] Continua A Leggere Condominio: l’amministratore può pagarsi il compenso prelevando dal conto?

Amministratore condominio trattiene i soldi: è reato?

Depositare sul conto corrente personale, anziché su quello condominiale, il denaro ricevuto dai condòmini fa scattare l’appropriazione indebita. L’attività di amministratore di condominio è sempre più professionale e succede spesso che ciascun professionista si occupi contemporaneamente di più condomini. In questi casi è facile fare “confusione” tra le somme provenienti da un condominio con quelle […] Continua A Leggere Amministratore condominio trattiene i soldi: è reato?

Se l’amministratore non versa tutte le somme sul conto del condominio

Condominio: l’utilizzo del contante da parte dell’amministratore, trattenuto dagli oneri mensili dei condòmini, non è illegale se in minima parte. Se un amministratore non versa sul conto corrente condominiale l’importo totale delle quote incassate dai proprietari per gli oneri mensili, ma ne trattiene una parte in contanti per un uso di necessità, non può essere […] Continua A Leggere Se l’amministratore non versa tutte le somme sul conto del condominio