Opzione Quota 103: novità

Scopri i dettagli della rinuncia ai contributi prevista dalla Quota 103 e come influisce sull’assegno pensionistico e sullo stipendio dei lavoratori. L’opzione Quota 103 offre ai lavoratori la possibilità di rinunciare ai contributi previdenziali a proprio carico, con implicazioni sia sull’assegno pensionistico sia sullo stipendio mensile. In questo articolo analizzeremo le diverse scelte possibili e […]

Pensione Quota 103: come funziona

Quali sono i requisiti anagrafici e contributivi necessari per ottenere il trattamento pensionistico anticipato; come presentare la domanda all’Inps. Tramontate le forme di trattamento pensionistico anticipato degli scorsi anni, ormai note con le formule di Quota 100 e Quota 102, nel 2023, con l’ultima legge di Bilancio, è nata la pensione Quota 103: come funziona? […]

The post Pensione Quota 103: come funziona first appeared on La Legge per tutti.

Come andare in pensione prima

Tutte le strade e gli scivoli per ottenere il pensionamento anticipato in deroga ai requisiti generali di età e di anzianità contributiva. La riforma Fornero ha allontanato per molti lavoratori la possibilità di andare in pensione prima del raggiungimento della soglia di età prevista per la pensione di vecchiaia e delle quote contributive, attualmente molto […]

The post Come andare in pensione prima first appeared on La Legge per tutti.

Come andare in pensione con Quota 103

Pensione anticipata: requisiti contributivi e anagrafici; gli importi della nuova pensione prevista per il 2023. La legge di bilancio 197/2022 ha introdotto, per il 2023, la pensione Quota 103: si tratta di una pensione anticipata flessibile che prevede la possibilità di andare in pensione con 62 anni di età e 41 anni di contributi. I […]

The post Come andare in pensione con Quota 103 first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: