Ricorso al TAR o al presidente della Repubblica: differenze

Quali sono i tratti distintivi, le peculiarità e la convenienza dei due strumenti alternativi per impugnare un provvedimento amministrativo. La tutela dei cittadini contro gli atti ed i provvedimenti amministrativi che si presumono illegittimi e dunque vanno impugnati passa attraverso due distinti strumenti: il ricorso al TAR (Tribunale amministrativo regionale) ed il ricorso al presidente […] Continua A Leggere Ricorso al TAR o al presidente della Repubblica: differenze

Reato di alto tradimento: cos’è e chi può commetterlo?

Cos’è l’impeachment contro il Presidente della Repubblica? In cosa consiste il tradimento dei militari italiani? In Italia esistono delitti talmente gravi che possono avere conseguenze negative per tutto il Paese. Si pensi, ad esempio, a quello di strage a seguito di un attentato terroristico, oppure all’uccisione di un importante politico o perfino del capo di […] Continua A Leggere Reato di alto tradimento: cos’è e chi può commetterlo?

Si può criticare il Presidente della Repubblica?

In cosa consiste il diritto di esprimere giudizi negativi? Quando scatta la diffamazione? Quando c’è offesa all’onore o al prestigio del Capo di Stato? La Costituzione difende la libertà di pensiero, nella quale è compreso anche il diritto di criticare secondo il proprio giudizio. Ciò tuttavia non autorizza le offese gratuite, tant’è vero che, secondo […] Continua A Leggere Si può criticare il Presidente della Repubblica?

Quali sono i poteri del Presidente della Repubblica?

Ruolo, funzioni, attribuzioni e prerogative del Capo dello Stato: cosa fa, quanto incide nella vita politica italiana e perché è una figura così importante. Siamo abituati a pensare al Presidente della Repubblica come a una figura autorevole, indipendente e sempre super partes, anche se talvolta interviene nel dibattito politico, soprattutto per lanciare moniti e richiami, […] Continua A Leggere Quali sono i poteri del Presidente della Repubblica?

Presidenzialismo: a che punto è la discussione

Fermo sul presidenzialismo per ora il centrodestra, con Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. L’opposizione continua, invece, a dichiararsi contraria. Tra i cavalli di battaglia della campagna elettorale dell’ormai maggioranza di Governo c’è stata la riforma sul presidenzialismo per portare i cittadini a votare direttamente il Presidente della Repubblica. Una riforma di cui ora il […]

The post Presidenzialismo: a che punto è la discussione first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Presidenzialismo: a che punto è la discussione

Chi elegge e cosa fa il presidente della Repubblica?

I poteri del Capo dello Stato e le possibilità di rielezione. I cittadini italiani hanno l’obbligo di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione [1]. La stessa Costituzione [2] aggiunge che essa dovrà essere fedelmente osservata anche dagli organi dello Stato. Affinché queste solenni parole non restino lettera morta occorre che tutti abbiano […]

The post Chi elegge e cosa fa il presidente della Repubblica? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Chi elegge e cosa fa il presidente della Repubblica?

image_pdfimage_print