Permessi retribuiti: quali sono e come funzionano? 

Guida completa ai permessi retribuiti: per attività sindacale, elettorali (scrutatore), studio, donazione di sangue e di midollo osseo. Scopri quali sono i tuoi diritti, come richiederli e il trattamento economico previsto. La vita di un lavoratore non è fatta solo di ore passate in ufficio o in fabbrica. Esistono impegni civici, percorsi di crescita personale, […] Continua A Leggere Permessi retribuiti: quali sono e come funzionano? 

Legge 104: quali sono i permessi?

In cosa consistono e chi può beneficiare dei permessi retribuiti dal lavoro? Che cos’è il congedo straordinario biennale? La legge 104 rappresenta un pilastro fondamentale nel quadro legislativo italiano per il sostegno alle persone con handicap. Si tratta di una normativa che mira all’assistenza, all’integrazione sociale e al riconoscimento dei diritti delle persone disabili. Con […] Continua A Leggere Legge 104: quali sono i permessi?

Cosa si intende per assistenza continuativa?

Cosa sono e come funzionano i permessi retribuiti della legge 104? In quali casi ne hanno diritto anche i familiari non conviventi? La legge tutela le persone più fragili concedendo sussidi e agevolazioni che possano arginare le condizioni di difficoltà derivanti da gravi patologie. In tal senso è emblematica la legge 104, vero e proprio […] Continua A Leggere Cosa si intende per assistenza continuativa?

Uso illegittimo dei permessi 104 e licenziamento

Tempi e modi di utilizzo dei permessi della legge 104 del 1992 per chi assiste un familiare disabile: diritti e doveri del lavoratore. I permessi legge 104 consentono ai lavoratori di assentarsi dal lavoro per tre giorni al mese al fine di assistere i familiari disabili. Si tratta di permessi retribuiti: pertanto il dipendente non […] Continua A Leggere Uso illegittimo dei permessi 104 e licenziamento

Chiama