Persona incapace: a chi si notificano gli atti?

È valida la notifica di un atto giudiziario indirizzata a un soggetto incapace di intendere e di volere? Si può notificare all’amministratore di sostegno? La notificazione è la formale comunicazione di un atto o di un provvedimento, solitamente compiuta ad opera di un’autorità pubblica. Il perfezionamento della procedura consente di ritenere perfettamente valida la trasmissione […] Continua A Leggere Persona incapace: a chi si notificano gli atti?

Reato di circonvenzione di incapace e capacità d’intendere e volere

Lo stato di deficienza psichica del soggetto passivo non è quello di una completa assenza delle facoltà mentali, essendo sufficiente una minorata capacità di intendere e volere, tale da rendere possibile l’altrui opera di suggestione Gran parte dei processi per circonvenzione di persone incapaci segue alle denunce sporte da parte di familiari frodati nei confronti […] Continua A Leggere Reato di circonvenzione di incapace e capacità d’intendere e volere

Curatore speciale per la querela: chi è?

Il minorenne può sporgere querela e costituirsi parte civile contro i genitori? Cosa succede in caso di conflitto d’interessi? La persona offesa dal reato ha il diritto di sporgere querela entro il termine massimo fissato dalla legge (di solito, tre mesi). Se non lo fa, le autorità non potranno procedere contro il responsabile, il quale […] Continua A Leggere Curatore speciale per la querela: chi è?

Come proteggere i diritti di una persona anziana o malata durante una donazione

Quando scatta la tutela della persona fragile o incapace e come agire per revocare o annullare l’atto di liberalità compiuto senza la necessaria lucidità mentale. Gli anziani diventano più fragili dei bambini, specialmente quando sono in età molto avanzata e soffrono di patologie invalidanti a livello mentale come il morbo di Alzhaimer o la demenza […] Continua A Leggere Come proteggere i diritti di una persona anziana o malata durante una donazione

Chi non può fare testamento?

Se l’interdetto non ha la possibilità di fare testamento, le ultime volontà dell’inabilitato sono valide? Chi può proporre azione di annullamento? In linea di massima, compiuta la maggiore età chiunque può fare testamento, purché sia capace di intendere e volere. Tale facoltà si manifesta anche nel diritto di poter modificare il testamento in qualsiasi momento, […]

The post Chi non può fare testamento? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Chi non può fare testamento?